
Manca solo qualche giorno all’inizio della Coppa del Mondo in Brasile. Che tu sia in partenza per Rio o che tu la segua attentamente dall’Italia, assicurati di essere pronto a commentare le partite in lingua originale. Per sbalordire tutti e far credere ai tuoi amici di aver imparato a parlare di calcio nelle favelas, ecco 10 espressioni in portoghese brasiliano da conoscere assolutamente per la Coppa del Mondo 2014.
1- Um golaço
Se c’è una parola da ricordare è proprio questa! Il golaço è il gol epico, il grande gol. La definizione di gol epico può variare da persona a persona, ma per non perdere l’occasione di utilizzare questa parola, fa’ alla brasiliana: ad ogni gol grida pure “Que golaçooooooo”. Puoi anche fare piccole varianti tipo “E que golaço!” o “Ai que golaço!”
2- Perna de pau!
Pronuncia : “perna de pao”. Letteralmente “Gamba di bastone”. Si dice di un giocatore scarso. Come vedrai di seguito, le espressioni brasiliane sono molto fantasiose. Per un brutto gol, meglio usare l’espressione seguente:
3- Frangueiro!
Letteralmente “venditore di polli”: uno ha difficoltà ad acchiappare le galline, l’altro a prendere le palle. Il frangueiro, infatti, è l’equivalente italiano del colabrodo, un portiere che non ne para una. Se è il responsabile della sconfitta della sua squadra forse è perché è un…
4- Pé frio!
Porta sfiga. Letteralmente “piede freddo”. Il giocatore che porta iella: come mette piede (freddo) in campo, la squadra perde. Non è per forza per colpa sua, il pé frio porta semplicemente male. Forse sarebbe meglio dare la colpa al
5- Pipoqueiro!
Fifone. Letteralmente “venditore di pop corn”. Il pipoqueiro promette un sacco di cose che poi non osa fare al momento opportuno. Non vende sogni, solo pop corn.
6- Descer a lenha
Letteralmente “scendere il ceppo”. Quando i giocatori “descem a lenha” (“scendono” il ceppo) vuol dire che ci sono bagarre in campo. Se c’è stato un fallo, forse un giocatore ha tentato di
7- Cavar um pênalti
Letteralmente “scavare un rigore”. Simulare un rigore : se l’arbitro fischia un rigore anche se non c’era un fallo evidente, allora ci si può domandare se non sia un…
8- Árbitro ladrão
Arbitro venduto. Letteralmente “arbitro ladro”.
9- Sair do jejum
Segnare dopo un lungo periodo senza gol. Letteralmente “uscire dal digiuno”. Se la tua squadra è veramente un branco di “pé frio” e di “pipoqueiro”, se dall’inizio non è stato segnato neanche un “golaço” ma di colpo poi vince, allora può “sair do jejum”.
10- Ser o lanterninha
Letteralmente “essere la piccola lanterna”. Essere il fanalino di coda, l’ultimo in classifica. Speriamo che non succeda all’Italia, o alla squadra per cui tifi. Invece, speriamo di vedere dei magnifici “golaçoooo” durante questa Coppa del Mondo.
11- (Bonus) Bola na rede
Per finire con qualcosa di più ottimista che “ser o lanterninha”, “bola na rede” significa “palla in rete“. Un’ alternativa a “Que golaço!”
Adesso sei pronto a commentare le partite in lingua originale e ad immergerti totalmente nello spirito del calcio brasiliano!
Se vuoi saperne di più o se vuoi cogliere l’occasione per imparare il portoghese brasiliano facilmente, l’applicazione MosaLingua “Portoghese Brasiliano” fa al caso tuo!
Costa meno di 5 € ed include del vocabolario specifico per il calcio e la Coppa del Mondo, con ancora altre espressioni tipiche brasiliane!
Scaricala subito per iOS (iPhone e iPad) e Android (smartphone e tablet)
Articoli che potrebbero interessarti:
Vuoi iniziare subito a imparare o migliorare la lingua?
Comincia a migliorare il tuo portoghese
Vuoi migliorare il tuo portoghese?
Prima buona notizia: possiamo aiutarti!
Seconda buona notizia: puoi cominciare gratuitamente! Attiva subito la tua prova gratuita e per 15 giorni potrai sfruttare il metodo più efficace per apprendere una lingua!
Flashcard per imparare il vocabolario, video in VO con sottotitoli, audiolibri, testi adattati al tuo livello e non solo… MosaLingua Premium ti dà accesso a tutto questo e molto di più! Inizia subito (è gratis e senza rischi).
Commenti