Abbiamo già imparato quali sono gli articoli determinativi e indeterminativi da usare con i nomi quindi ora è il momento di approfondire gli aggettivi in inglese e gli avverbi per aggiungere dettagli alla nostra frase in inglese e avvicinarci alla padronanza della lingua.
In questa sintetica e pratica lezione di grammatica inglese vedremo come costruire aggettivi e avverbi in inglese, quali sono le loro caratteristiche e come memorizzarle. Prendi appunti!
Ps: Ti ricordo che abbiamo raccolto tutte le lezioni nella nostra guida completa di grammatica inglese.
Articolo aggiornato il 9.4.2022
Cosa troverai in questo articolo?
Gli aggettivi in inglese
Come in italiano, gli aggettivi in inglese sono usati per descrivere una persona, un luogo, un oggetto, uno stato d’animo… Servono a conferire precisione ad una frase, indicando le varie caratteristiche di ciò di cui stiamo parlando. Però, rispetto alla grammatica italiana, gli aggettivi in inglese hanno un grosso punto a nostro favore: non vanno accordati con il nome a cui si riferiscono, quindi devi memorizzare una sola parola, senza pensare a femminile/maschile o singolare/plurale.
Qual è la loro posizione nella frase inglese?
In pratica, degli aggettivi in inglese devi ricordare solo due cose: vanno sempre messi prima del nome e dopo il verbo. Ad esempio:
- This is a big house > Questa è una casa grande – l’aggettivo va davanti al nome (in italiano acquista significati leggermente diversi se è prima o dopo il nome, ma in inglese non devi considerare questa cosa visto che puoi mettere l’aggettivo solo DAVANTI al nome).
- My sister is happy > Mia sorella è felice – l’aggettivo va dopo il verbo.
Qual è l’ordine degli aggettivi in inglese?
Abbiamo visto qual è la posizione degli aggettivi in inglese, ma cosa possiamo dire riguardo al loro ordine? In generale, puoi usarne quanti con il nome che vuoi descrivere ma devi rispettare un ordine specifico. Infatti, l’ordine degli aggettivi in inglese è questo:
Quantità, valore/opinione, dimensione, età, forma, colore, origine, materiale, scopo/finalità + NOME
Esempi:
- A lovely little yellow Peruvian house > Un’adorabile casetta gialla peruviana
Quantità + opinione + dimensione + colore + origine. - Two beautiful second-hand crystal wine glasses > Due bei calici da vino di seconda mano in cristallo
Quantità + opinione + origine + materiale + finalità.
Un altro tipo: gli aggettivi participio passato
Come in italiano, anche gli aggettivi in inglese possono derivare da verbi. In particolare possono avere due forme:
- il participio passato:
toverbo infinito -ed - il participio presente:
toverbo infinito -ing
Si usano con il verbo essere in inglese. Ad esempio possiamo dire:
- She is interested in art > Lei è interessata all’arte
- He is interesting > Lui è interessante
Attenzione: come vedi dall’esempio qui sopra un aggettivo con la stessa radice assume significati diversi, quindi stai attento ad utilizzare quello corretto. Facciamo un altro esempio:
- Lucy is bored > Lucy è annoiata
- Lucy is boring > Lucy è noiosa
Gli avverbi in inglese
Come in italiano, mentre gli aggettivi si riferiscono ai nomi, gli avverbi in inglese sono usati per descrivere i verbi, gli aggettivi o altri avverbi.
Come si costruisce un avverbio in inglese? Prendi l’aggettivo e aggiungi -ly alla fine (che può essere l’equivalente di -mente in italiano). Gli avverbi in inglese sono invariabili.
Per la formazione degli avverbi in inglese c’è però qualche eccezione:
- gli aggettivi che terminano in -y cambiano -y in -i prima di aggiungere -ly: easy > easily
- gli aggettivi che terminano in -able, -ible o -le cambiano -e in -y: terrible > terribly
- gli aggettivi che terminano in -ic prendono -ally (ad eccezione di public -> publicly): basic > basically
- alcuni avverbi in inglese mantengono la forma dell’aggettivo. Questi sono: early, fast, hard, high, late, near, straight e wrong.
Qual è la posizione degli avverbi in una frase inglese?
La regola è la stessa degli aggettivi in inglese. Quindi, gli avverbi vanno dopo i verbi e davanti ad aggettivi, participi passati o altri avverbi. Quindi diremo, ad esempio:
- This pasta is badly cooked > questa pasta è cotta male – l’avverbio si mette davanti al participio passato.
- It is raining heavily > Piove forte – l’avverbio si mette dopo il verbo.
Le eccezioni alla regola
- Alcuni aggettivi che finiscono in -ly possono non essere usati come avverbi (ad esempio: friendly), oppure possono essere aggettivi in inglese e avverbi.
Ad esempio, la parola daily può essere avverbio o aggettivo in funzione della frase- It is a daily newspaper > È un giornale quotidiano > AGGETIVO
- It rains daily in the city > In questa città piove quotidianamente > AVVERBIO
- Alcuni aggettivi sono anche avverbi. Esempi:
- It is hard work > È un lavoro duro > AGGETTIVO
- She works hard >Lei lavora duramente > AVVERBIO
Per approfondire
Per altri articoli a tema grammaticali, leggi anche:
- Gli aggettivi inglesi più usati
- Coniugazione inglese dei verbi per principianti e non solo
- Il verbo essere in inglese
Articoli che potrebbero interessarti:
Comincia a migliorare il tuo inglese gratuitamente
Vuoi migliorare il tuo inglese?
Prima buona notizia: possiamo aiutarti!
Seconda buona notizia: puoi cominciare gratuitamente! Attiva subito la tua prova gratuita e per 15 giorni potrai sfruttare il metodo più efficace per apprendere una lingua!
Flashcard per imparare il vocabolario, video in VO con sottotitoli, audiolibri, testi adattati al tuo livello e non solo… MosaLingua Premium ti dà accesso a tutto questo e molto di più! Inizia subito (è gratis e senza rischi).
Commenti