Imparare a creare una frase è una delle prime tappe dell’apprendimento di una lingua. Sapere dove mettere il soggetto, il verbo ed eventuali complementi in una frase, che sia affermativa, interrogativa o negativa, è importante. Spesso però è una cosa che si apprende senza prestare particolare attenzione, ad esempio memorizzando una frase standard; ciononostante, è interessante capire come costruire delle frasi in inglese seguendo la struttura corretta. In questa lezione di grammatica inglese vedremo come fare, in modo semplice e rapido.
Articolo aggiornato il 21.7.2022
Cosa troverai in questo articolo?
Come costruire frasi in inglese
Il modo in cui si formano le frasi in inglese non è molto diverso dall’italiano, come vedrai. Ci sono 4 tipi principali di frasi: l’affermativa, l’interrogativa, la negativa e l’esclamativa.
Come in italiano, quando facciamo un’affermazione le frasi in inglese seguono lo schema Soggetto – Verbo – Complemento. Se vogliamo esprimere una negazione basta aggiungere l’ausiliare + NOT (la negazione) a questa struttura, come aggiungiamo “non” in italiano.
Per l’interrogativa ci vuole un pizzico di attenzione in più, perché i verbi (gli ausiliari o to be) vanno messi per primi, ma ora vedremo nel dettaglio come costruire frasi in inglese senza sbagliare.
Struttura delle frasi in inglese
Frasi affermative in inglese
Una frase affermativa si costruisce così: soggetto + verbo + complemento. Esempi:
- La casa è grande > The house is big.
- Tu hai tre fratelli > You have three brothers.
- Lei ama leggere > She loves to read.
Frase negativa in inglese
Una frase negativa si costruisce così: soggetto + ausiliare + not + verbo + complemento. Esempi:
- Io non lavoro la domenica > I do not work on Sundays.
- Io non leggo libri in francese > I do not read books in french.
- Non vedremo nessun film oggi > We will not see any films today.
Ti serve un ripasso degli ausiliari? Sono indispensabili per costruire una negazione in inglese. Ce ne sono tre principali: DO, BE, HAVE. Al presente si usa per lo più do e did al passato.
- DO + NOT + verbo all’infinito
- DID + NOT + verbo all’infinito
Come hai visto nell’esempio sopra, al futuro puoi usare l’ausiliare WILL: WILL + NOT + verbo.
Nel parlato su usano molto le contrazioni, quindi DO + NOT diventa Don’t –> I do not work on Sundays = I don’t work on Sundays; WILL + NOT diventa won’t –> We will not see any films today = We won’t see any films today
Frase interrogativa in inglese
Una frase interrogativa si costruisce così: particella interrogativa + ausiliare + soggetto + verbo + complemento. Esempi:
- Ti piace il mio dolce ? > Do you like my cake?
- Sei stato in Africa? > Have you been to Africa?
- Come ti chiami? > What is your name?
Anche in questo caso potresti avere dei problemi con gli ausiliari, per sapere quale scegliere correttamente. Il più usato è l’ausiliare DO al presente o DID al passato. Oppure può servire Have (esempio n°2), Be o i modali.
Frase esclamativa inglese
Una frase esclamativa si costruisce così: How + aggettivo + soggetto + verbo oppure What + a/an + aggettivo + nome. Esempi:
- Quanto sei alto! > How tall you are!
- Che uomo simpatico! > What a nice man!
- Che occhi grandi hanno! > How big their eyes are!
Per scoprire altri esempi di frasi in inglese, puoi scaricare la nostra app MosaLingua Inglese. Ci troverai anche tante lezioni di grammatica con numerosi esempi.
Per approfondire
Continua ad apprendere le nozioni grammaticali essenziali con questi articoli
Articoli che potrebbero interessarti:
Comincia a migliorare il tuo inglese gratuitamente
Vuoi migliorare il tuo inglese?
Prima buona notizia: possiamo aiutarti!
Seconda buona notizia: puoi cominciare gratuitamente! Attiva subito la tua prova gratuita e per 15 giorni potrai sfruttare il metodo più efficace per apprendere una lingua!
Flashcard per imparare il vocabolario, video in VO con sottotitoli, audiolibri, testi adattati al tuo livello e non solo… MosaLingua Premium ti dà accesso a tutto questo e molto di più! Inizia subito (è gratis e senza rischi).
io non so come trasformare le frasi in quest’app
Ciao, non ho capito bene la domanda ma se ci scrivi a support_it@mosalingua.com vediamo di aiutarti ad usare la nostra app al meglio 🙂