Stai imparando una lingua ma non sai come organizzare lo studio? Ecco una guida per creare il tuo piano di studio personalizzato per le lingue. Un piano di apprendimento che si adatta ai tuoi obiettivi, alla lingua che stai imparando e ai tuoi impegni quotidiani, potrebbe essere LA differenza tra successo e fallimento. Soprattutto se stai studiando da autodidatta. Sei pronto per scoprire la chiave del tuo successo linguistico? Andiamo!
Cosa troverai in questo articolo?
Come creare il tuo piano di studio personalizzato per l’apprendimento delle lingue
Per creare il tuo piano di studio personalizzato per l’apprendimento delle lingue non occorre molto: un po’ di riflessione e un po’ d organizzazione. Ma andiamo per gradi, alla fine di questo articolo avrai già creato il tuo piano di studio personalizzato.
1. Definisci i tuoi obiettivi principali
Per prima cosa, parliamo degli obiettivi. Perché vuoi imparare la lingua che hai scelto? Vuoi viaggiare, entrare in contatto con la famiglia, o magari anche lavorare in un altro paese? Scrivi il tuo obiettivo principale. Fatto? Grande!
Ora suddividilo in traguardi più piccoli e ancora più gestibili. Ad esempio, se il tuo obiettivo è avere una conversazione di base, una pietra miliare potrebbe essere imparare saluti ed espressioni comuni. Un’altra potrebbe essere imparare ad esprimere i tuoi sentimenti e bisogni. Una terza, per ordinare i pasti nella lingua che stai imparando.
2. Pianifica le tue sessioni di apprendimento
Il prossimo passo è la pianificazione. Se miri ad avere successo, la coerenza è la chiave! Controlla il tuo programma settimanale e trova spazi di tempo che puoi dedicare all’apprendimento. Non devono essere ore alla volta. Anche 15-30 minuti al giorno possono fare un’enorme differenza. Blocca queste fasce orarie nella tua agenda o nel tuo calendario in modo che possano diventare una parte regolare della tua routine.
Questa tecnica si chiama Time Blocking, perché ti dà l’opportunità di bloccare il tuo tempo per attività specifiche come l’apprendimento della lingua. In questo modo, ti sentirai più impegnato nel trovare il tempo da dedicare all’apprendimento della lingua, qualcosa con cui la maggior parte di noi, persone impegnate, di solito lotta.
3. Scegli le tue risorse di apprendimento
Ora parliamo di risorse. Ognuno impara in modo diverso, quindi è importante trovare ciò che funziona meglio per te. Forse ti piace usare le app o forse preferisci libri di testo e flashcard. Non dimenticare i video e i podcast online, possono essere di grande aiuto! Fai un elenco delle risorse che utilizzerai e tienile a portata di mano.
Ma tieni presente che imparare e rivedere quotidianamente nuovi vocaboli è un passaggio cruciale. Il vocabolario è l’elemento costitutivo di qualsiasi lingua. Dedica del tempo ogni giorno per imparare nuove parole e frasi. Le flashcard sono uno strumento fantastico per questo. E con MosaLingua Premium non solo hai accesso a tutti i vocaboli di cui hai bisogno per raggiungere un livello di conversazione nella lingua che stai imparando, ma puoi anche creare flashcard personalizzate in base ai tuoi interessi personali.
Rivedili regolarmente e prova a usare nuove parole nelle frasi per memorizzarle a lungo termine. Inoltre, l’app personalizza le tue sessioni di revisione per aiutarti a risparmiare tempo e a massimizzare i risultati facendoti rivedere tutti i contenuti che impari nel periodo di tempo più efficace, aiutandoti davvero a memorizzarli per tutta la vita.
4. Esercitati a parlare
A questo proposito, non dimenticare di esercitarti a parlare! Trova un partner linguistico, assumi un tutor linguistico online o unisciti a un gruppo di scambio linguistico. Esercitarti con dei madrelingua aumenterà la tua sicurezza e ti aiuterà a migliorare più velocemente.
Se sei timido, inizia parlando da solo allo specchio o registrandoti. O, ancora meglio, esercitati con un tutor alimentato dall’intelligenza artificiale, così potrai avere un’interazione più vicina a una conversazione nella vita reale. Qui a MosaLingua hai MosaChat-AI, un tutor linguistico virtuale con cui puoi parlare in 10 lingue diverse. E… crea anche nuove flashcard per te quando commetti un errore e vuoi evitare di ripeterlo.
5. Tieni traccia dei tuoi progressi
Se stai imparando una lingua da autodidatta, è anche molto importante tenere traccia dei tuoi progressi. Tieni un diario di ciò che hai imparato ogni settimana, celebra le tue vittorie, non importa quanto piccole, e rifletti su ciò che puoi migliorare. Ciò ti manterrà motivato e sulla buona strada.
Ed ecco qua: un piano di apprendimento linguistico personalizzato! Ma, come promemoria, se hai un abbonamento MosaLingua Premium, ti invieremo un piano di apprendimento su misura che ti dirà cosa devi fare ogni giorno per migliorare le competenze necessarie per padroneggiare e parlare la tua lingua di destinazione. Ricorda, imparare una lingua è un viaggio, non una gara. Sii coerente, sii paziente e, soprattutto, divertiti.
VIDEO: Come creare il tuo piano di studio personalizzato per le lingue
In questo video, Lizzie ti guida attraverso gli step che abbiamo appena visto insieme. Se pensi possa esserti utile rivederli in video, o se preferisci questo mezzo per creare il tuo piano di studio personalizzato per le lingue, eccolo qui:
Se hai trovato questo video interessante, metti mi piace e se non lo hai ancora fatto, iscriviti al nostro canale e attiva le notifiche per non perderti i prossimi video.
Per approfondire
Se vuoi scoprire altre tecniche di apprendimento efficaci, ecco qui altri articoli che potrebbero essere di tuo interesse:
- Storie per imparare le lingue: perché utilizzarle? [VIDEO]
- 5 strumenti per parlare una lingua straniera
- Come non dimenticare una lingua [VIDEO]
Articoli che potrebbero interessarti:
Comincia a imparare una lingua gratuitamente
Questo articolo ti ha fatto venire voglia di imparare una o più lingue?
Prima buona notizia: possiamo aiutarti!
Seconda buona notizia: puoi cominciare gratuitamente! Attiva subito la tua prova gratuita e per 15 giorni puoi sfruttare il metodo più efficace per apprendere una lingua!
Flashcard per imparare il vocabolario, video in VO con sottotitoli, audiolibri, testi adattati al tuo livello e non solo… MosaLingua Premium ti dà accesso a tutto questo e molto di più! Inizia subito (è gratis e senza rischi).
Commenti