Parlo di leggere in inglese, nel titolo, ma questi consigli possono applicarsi a tutte le lingue. Innanzitutto, se fossi in te, eviterei di iniziare a leggere in una lingua straniera senza avere delle buone basi di pronuncia e comprensione orale, per evitare di prendere delle brutte abitudini su queste competenze. Per costruirti delle solide fondamenta, ti suggerisco di guardare film o serie televisive, di imparare con la musica o usare i podcast.

Ultimo aggiornamento: 8 giugno 2016

Come leggere in inglese

 

Perché leggere in inglese

Se ti limiti a scrivere e leggere, rischi infatti di prendere delle pessime abitudini e di migliorare molto nella comprensione scritta ma poco in quella orale. Perché italiani, francese e spagnoli hanno un accento molto pronunciato? Perché a scuola ci si concentra troppo sullo scritto. Abbiamo già affrontato la questione in questo articolo per migliorare la pronuncia.

Tuttavia, non sto dicendo che non bisogna leggere, al contrario! Si tratta di un’attività molto piacevole e che ti permetterà di fare progressi enormi. Il vantaggio sta nel poter migliorare il proprio vocabolario senza troppi sforzi e impregnarsi inconsciamente delle strutture e frasi corrette: è soprattutto leggendo che hai migliorato la tua capacità di esprimerti correttamente in italiano. E poi finire il primo libro in un’altra lingua è una meta che fa davvero sentire fieri di se stessi!

ragazza che legge
Imparare senza sforzi: uno dei punti forti della lettura

Come scegliere il tuo libro in inglese?

Nel blog trovi diversi articoli a tema libri, compresa una lista di lettura per lingua e livello. L’ideale sarebbe scegliere un genere che in italiano ti piace molto e che sia adatto al tuo livello (né troppo facile, né troppo difficile).

Ad esempio, nella nostra piattaforma MosaWeb trovi una ricchissima selezione di ebook inglese (e audiobook) gratuiti.

La serie di Harry Potter ha aiutato migliaia di persone ad imparare l’inglese. Il vantaggio è la difficoltà graduale: la scrittrice J.K. Rowling ha fatto evolvere il proprio stile man mano che i suoi lettori crescevano. Poi bisogna riconoscere che, una volta iniziati, è difficile smettere di leggere i libri della serie. Ma Harry Potter presenta un vocabolario molto particolare (magia, streghe, parole inventate etc.) ed è quindi normale all’inizio carcare un po’ nel dizionario ma vedrai che dopo qualche pagina divorerai il libro senza far troppa attenzione a qualche nome sconosciuto.

harry potter books

Un altro autore imperdibile è Roald Dahl (paragonabile al nostro Gianni Rodari). Anche in questo caso potresti pensare che si tratti di libri per ragazzi, ma è questo il bello: puoi trarre il meglio dai formati ridotti e goderti una lingua vivace, storie divertenti e profonde e personaggi entrati nella storia della letteratura (ti dice niente Charlie e la fabbrica di cioccolato?).

Se utilizzi le nostre app, non dimenticare di usare la funzione ricerca e creazione di nuove carte per memorizzare più facilmente qualsiasi parola.

Sebbene i romanzi siano molto belli e avvincenti, sono spesso quelli più complessi da capire per via della struttura e della storia magari articolata. Allora potresti cominciare con dei romanzi semplificati (con un vocabolario ridotto e adattato per i principianti), oppure con i racconti: la brevità ti aiuterà a finirli senza grandi problemi, incentivando la tua motivazione. Polizieschi e gialli hanno spesso un’ottima suspence e quindi il rischio di abbandonarli è minore. Ecco qualche autore che scrive detective story adatte ai principianti:Christie_1939_ten_little_niggers_collins_1939

Non dimenticare i classici: ad esempio, Ten Little Niggers (Dieci piccoli indiani) di Agatha Christie è indicato a chi parte da un livello base per leggere in inglese.

 

Se preferisci la saggistica da leggere in inglese…

Altrimenti, ci sono i libri su un argomento specifico che sono molto più facili da capire. In generale, il vocabolario di un testo inglese di questo tipo è meno vasto rispetto ai romanzi. E se scegli un argomento di cui sei appassionato, ci sono forti probabilità di conoscere già gran parte delle parole usate. Prenderai due piccioni con una fava, come si dice: migliorerai in inglese e imparerai nuove cose! L’inconveniente è che, se scegli male, sarà meno avvincente delle lettura di un bel romanzo, con il rischio di abbandonare prima di aver finito.
Ecco degli esempi di argomenti che potrebbero interessarti per leggere in inglese (o altre lingue):

Sviluppo personale (in inglese Self Development o self help) :

  • Motivazione
  • Comunicazione
  • Meditazione, yoga
  • Educazione dei bambini
  • Finanza
  • Relazioni umane
Esempi di argomenti specializzati :
  • Marketing
  • Informatica, internet
  • Business
  • Scienza
  • Economia
  • Geografia

Quali sono i supporti migliori per leggere?

Puoi scegliere un classico libro stampato oppure usare un lettore di e-book (ex. Kindle) o un tablet (ex. iPad) che, a mio avviso, sono molto meglio perché includono un vocabolario integrato che permette di cliccare su una parola per ottenerne la definizione.

leggere in inglese-2

Ti consiglio di usare l’applicazione gratuita Kindle Reader (disponibile per PC, Mac, iOS, Android, etc.), perché oltre al dizionario integrato hai la possibilità di ascoltare la pronuncia.

Personalmente, ho un tablet Kindle (che costa sugli 80€) che trovo davvero pratico. Oltre ai vantaggi di un libro (comodità di lettura) ne possiede tanti altri: leggero, pratico, dizionario integrato, possibilità di portar con sé tutta una biblioteca, libri economici e talvolta gratuiti…

Cosa fare se non si capisce tutto?

È assolutamente normale non capire tutto. Se capisci tutto e non fai sforzi, significa che il libro è troppo facile. Se vuoi fare progressi, devi sforzarti (“no pain no gain“). Tuttavia, non è necessario consultare il dizionario per ogni parola che non sai. Già capendo il 70% delle parole, puoi indovinare più o meno di cosa si parla o aiutarti con il contesto. Solo dopo aver incontrato più volte la parola senza comprenderla dovresti cercarne il significato.

Il segreto è trovare il livello adatto: abbastanza difficile per fare progressi ma non troppo per scoraggiarti e abbandonare.

Puoi anche provare la nostra app per memorizzare velocemente dei vocaboli e delle frasi in inglese. In questo modo, potrai aumentare notevolmente la tua capacità di comprensione dei testi che leggi.

Scarica l’app MosaLingua Inglese gratis

 

Fai attenzione alla pronuncia

Ti sembra strano come consiglio a tema lettura? Allora pensa che all’inizio si ha spesso la tendenza a leggere usando la “vocina nella nostra testa”. È normale ma è per questo che bisogna fare attenzione nel leggere in inglese, per non abituarsi a pronunce errate. La soluzione migliore è esserne coscienti e cercare di pronunciare bene ogni parola (nella propria testa o meglio ancora ad alta voce). Per aiutarti, non dimenticare la nostra Guida Completa alla Pronuncia Inglese.

CHM-audiobooks

Ascoltare la versione audio mentre si legge il testo

Ti consiglio, quando possibile, di ascoltare la versione audio di un libro (audiobook), leggendo insieme il testo. Ciò permette di seguire e fare attenzione alla pronuncia allo stesso tempo, senza inventarla. Soprattutto per l’inglese, che ha una pronuncia impegnativa (ci sono più di 1000 modi di scrivere lo stesso suono).

Abbiamo già spiegato come trovare degli audiobook. Altrimenti è possibile scaricare una voce elettronica che legga il testo (come sugli e-book Kindle), ma trovo sia molto più gradevole una umana.

oppure puoi provare WhisperSync for Voice, che permette di sincronizzare automaticamente l’audiobook con la lettura del testo. Basta comprare un libro compatibile su Amazon e aggiungere la versione audio al momento dell’acquisto. Se vuoi testarlo, esiste una lista di libri gratuiti con audio qui. Sfortunatamente, per iPhone e iPad bisogna possedere un account iTunes americano per scaricare l’applicazione Audible (almeno al momento in cui scrivo questo articolo), ma è molto facile crearne uno (guarda questo video) e permette anche di accedere a delle app in inglese non disponibili in Italia.

 

Spero che questo articoli ti darà una mano nel tuo apprendimento e che ti abbia spiegato i tanti vantaggi del leggere in inglese (o in altre lingue) e aiutato a farlo nel modo migliore. E tu hai già letto un libro in una lingua straniera? Se sì, mi dici il titolo?