In questo articolo troverai alcuni consigli che ti aiuteranno a preparare l’esame DELF/DALF, che attesta le conoscenze della lingua francese.
In effetti, alcune persone del nostro team hanno superato con successo quest’esame (per es. Alejandra) ed anche il sottoscritto ha superato il DELF B2 durante l’anno Erasmus a Bordeaux. Condividiamo quindi volentieri qualche dritta su come preparare l’esame DELF/DALF.
Prima di preparare l’esame considera:
1. Le ragioni per le quali prepari l’esame DELF/DALF
Se lo scopo è unicamente valutare il tuo livello e pensi di essere all’inizio, puoi lanciarti nel DELF A1-A2, che ti darà una valutazione globale del tuo livello di francese e ti permetterà di conoscere gli aspetti da migliorare per provare il DELF A2 con maggiore sicurezza.
Se vuoi ottenere una certificazione di livello intermedio per poter studiare in Francia, devi preparare il DELF B1-B2. Per superare questo esame bisogna prepararsi con anticipo e ripassare il vocabolario utile per cavarsela nelle situazioni di vita quotidiana. È quindi importante cercare luoghi per conversare in francese, assistere a delle conferenze, comprendere film e scrivere più di una pagina su un argomento di tuo interesse.
Se invece vuoi fare studi universitari di livello laurea triennale (licence), specialistica (Master 1- Master2) o dottorato, devi preparare il DALF C1. Infine, per studiare in istituti di lingua e poter insegnare francese, bisogna superare l’esame di livello avanzato DALF C2.
2. Informati sulla data di iscrizione
È molto importante tenere ben in considerazione questo punto. Gli esami si svolgono in date specifiche, che cambiano ogni anno, visita la pagina dell’Alliance Française della tua città per conoscere la data esatta.
3. Rivolgiti a un professore privato
Alcune persone seguono un corso specifico per preparare l’esame, chi non desidera farlo può rivolgersi a un professore privato (incontrandolo fisicamente oppure online) o utilizzare altri strumenti disponibili a casa.
4. Cerca strumenti virtuali
Se hai un iPhone o un iPad, uno strumento come MosaLingua Francese ti sarà di grande aiuto per ripassare il vocabolario francese. MosaLingua ti permette di conoscere più di 3.000 carte di vocabolario utile, in più di aiuterà a migliorare la pronuncia di ogni parola che imparerai. Un altro vantaggio di questa applicazione è che il vocabolario è classificato per categorie di frasi utili, che potrai utilizzare in varie situazioni di vita quotidiana, come richiede l’esame DELF/DALF.
Puoi scaricare MosaLingua Francese in pochi click:
5. Accedi ai contenuti gratuiti del web
Nel sito del CIEP puoi trovare vari dialoghi simili a quelli presenti nel test: studiali bene, ti saranno molto utili.
Ecco alcuni link di esercizi per preparare la comprensione scritta e orale:
- http://www.ciel.fr/apprendre-francais/preparation-examen/comprehension-test.htm
- Il blog «Entre nous» http://ddotb.wordpress.com/delf/
6. Cerca libri di preparazione
Nel sito del CLE International troverai una lista di libri utili per preparare l’esame DELF/DALF. Il vantaggio di questa pagina è che puoi conoscere il prezzo di ogni libro, avere accesso a una parte del contenuto e ripassare la metodologia usata per l’apprendimento.
Allo stesso modo, anche sul sito del CIEP c’è una lista selezionata di libri: http://www.ciep.fr/sites/default/files/biblio-flash_ressources-de-preparation-aux-certifications-delf-dalf.pdf
7. Preparati in anticipo
Varie volte alcuni amici mi hanno chiamato una settimana prima dell’esame DELF/DALF, disperati, supplicandomi: «Aiutami a preparare l’esame, devo imparare a parlare fluidamente il francese in una settimana!». Credo ai miracoli, ma non fino a questo punto. Per questo motivo il mio ultimo consiglio è quello di pianificare il tempo che ti occorre per prepararti, cercare un parlante nativo con cui fare pratica (su Skype, sui siti come iTalki, di persona o al telefono) e utilizzare le risorse che si adattano meglio al tuo tempo e alla tua capacità di apprendimento.
Spero che i nostri consigli ti siano utili per preparare il tuo esame. Se conosci altre risorse interessanti per praticare il francese e per preparare l’esame, scrivici pure!
In bocca al lupo!
Articoli che potrebbero interessarti:
Vuoi iniziare subito a imparare o migliorare la lingua?
Comincia a migliorare il tuo francese gratuitamente
Vuoi migliorare il tuo francese?
Prima buona notizia: possiamo aiutarti!
Seconda buona notizia: puoi cominciare gratuitamente! Attiva subito la tua prova gratuita e per 15 giorni potrai sfruttare il metodo più efficace per apprendere una lingua!
Flashcard per imparare il vocabolario, video in VO con sottotitoli, audiolibri, testi adattati al tuo livello e non solo… MosaLingua Premium ti dà accesso a tutto questo e molto di più! Inizia subito (è gratis e senza rischi).
Ok