L’alfabeto arabo presenta delle difficoltà di pronuncia perché alcuni suoni in italiano non esistono e non sappiamo come produrli. Per questo, con la guida (e la simpatia!) della nostra insegnante Radia oggi impariamo a pronunciare le lettere arabe Qāaf e Kāaf. Se hai già incontrato questi suoni e ti sono sembrati complicati, leggi l’articolo e guarda il video. Vedrai che in brevissimo tempo saprai padroneggiarli!

pronunciare le lettere arabe Qāaf e Kāaf

Cosa troverai in questo articolo?

Lettera kaf ك in arabo VS lettera qaf ق

Prima di iniziare, un appunto importante. Radia usa le seguenti trascrizioni per le lettere kaf e qaf:

  • kaf ك = Kāaf
  • qaf ق = Qāaf

Trovi le stesse trascrizioni nell’app MosaLingua Arabo.

Come pronunciare le lettere arabe Qāaf e Kāaf

Oggi impareremo a pronunciare la lettera araba Qāaf (ق) messa a confronto con la sua coppia minima Kāaf (ك).

Qāaf (ق) è l’unica lettera che si pronuncia con un suono tipo click dal fondo della lingua, sopra la gola. Come dice la nostra insegnante Radia, è molto simile al suono che fa un personaggio dei cartoni animati quando ingoia una bevanda.

Potresti avere familiarità con altre lettere “cliccanti”, poiché sono molto comuni nelle lingue dell’Africa meridionale. Questi suoni sono sempre piacevoli da ascoltare, e quasi impossibili da imparare. Tuttavia, il suono di Qāaf (ق) non è così prominente in arabo come lo è in quelle lingue, ma il clic è lì, per quanto sia un clic molto leggero…

 

VIDEO Lezione di pronuncia araba: lettere Qāaf e Kāaf

Mettiamo subito il video di Radia per aiutarti a fare al meglio gli esercizi di pronuncia che ti proponiamo. Ascolta, osserva e imita Radia nella pronuncia delle lettere Qāaf e Kāaf e in men che non si dica padroneggerai queste due lettere.

Il video è in inglese ma puoi attivare i sottotitoli in italiano e regolare la velocità di riproduzione. Inoltre puoi metterlo in pausa ogni volta che lo ritieni necessario. Se già non lo fai, iscriviti al nostro canale YouTube e attiva le notifiche per non perderti i nostri contenuti linguistici.

E ora concentriamoci sugli esercizi di pronuncia dedicati.

 

Esercizi di pronuncia

Facciamo alcuni esercizi con le vocali corte in parole che usano la lettera ق (Qāaf). Presta attenzione alla posizione della lingua di Radia nel video e a come è sollevata.

Sentiamo ق (Qaaf) con la vocale /a/:

  • قَمَر /qamar/ luna
  • قَلْب /qalb/ cuore
  • قَصْر /qaṣr/ palazzo

Ora ق (Qaaf) con /u/:

  • قُدْس /quds/ Gerusalemme
  • قُرْآن /qur’aan/ Corano
  • قُبَّعَة /qubba3a/ cappello

Infine, ق (Qaaf) con /i/:

  • قِطَار /qiṭaar/ treno
  • قِصَّة /qiṣṣa/ storia
  • قِنْدِيل /qindiil/ medusa

Differenza tra Qāaf (ق) e Kāaf (ك)

Di solito il suono di Qāaf (ق) non va esagerato ma per le prime volte da principiante può essere un esercizio utile a differenziare i due suoni di Qāaf (ق) e Kāaf (ك).

La differenza tra queste due lettere può essere paragonata alla Q e alla K in inglese. Kāaf (ك) è un suono K morbido come in “kitty“, كاااا (kaaaaa), mentre Qāaf (ق) è un suono Q più pesante e cliccante, come un Daffy Duck che starnazza, قاااا (qaaaaa).

Per padroneggiare il Qāaf (ق), prova quello che Radia chiama “russare al contrario”, espirando con la lingua che tocca la parte posteriore della gola. Kāaf (ك) è fatto con il palato molle, mentre Qāaf (ق) è prodotto  più indietro nella gola. Le labbra fanno un movimento sorridente per Kāaf (ك) e una forma a cerchio “O” per Qāaf (ق).

Coppie minime

Nota la posizione della lingua e delle labbra di Radia mentre produce questi due suoni. Ascoltala attentamente nel video, imita i suoni che fa e ripetili dopo di lei:

  • كَلْب /kalb/ cane
  • قَلْب /qalb/ cuore
  • كُلّ /kull/ tutto
  • قُلّ /qull/ dì (imperativo)
  • تَكْرِير /takriir/ raffinazione
  • تَقْرِير /taqriir/ rapporto
  • لَكْمَة /lakma/ pugno
  • لُقْمَة /luqma/ morso
  • حَكّ /Hakk/ grattare
  • حَقّ /Haqq/ diritto
  • فَلَك /falak/ astronomia
  • فَلَق /falaq/ spaccatura

Curiosità sulla lettera Qāaf

A proposito, ق (Qāaf) può essere pronunciato anche con un semplice suono (Aaa). Ad esempio, nel dialetto egiziano, diresti Alb /alb/ أَلْبٌ invece di Qalb /qalb/ قَلْبٌ, ma non preoccuparti di questo adesso, in un primo momento è più efficiente dedicarsi alla pronuncia dell’arabo standard moderno.

Quando sarai pronto, potrai immergerti nel mondo dei dialetti arabi. Fino ad allora, continua a praticare, allena le tue orecchie a distinguere tra ق (Qāaf) e ك (Kāaf).

Per approfondire

Se ti è piaciuto questo articolo, potresti trovare utili anche questi articoli: