Gli aggettivi possessivi in inglese possono sembrare semplici a prima vista, ma ci sono alcune differenze importanti rispetto all’italiano che, se stai imparando l’inglese, è bene conoscere per usarli correttamente. In questa guida completa includeremo anche i pronomi possessivi per aiutarti a evitare errori comuni. Let’s go!
Cosa troverai in questo articolo?
Cosa sono gli aggettivi possessivi?
Gli aggettivi possessivi sono parole che indicano a chi appartiene qualcosa. In inglese, sono strettamente legati alla persona o alla cosa che possiede, e non cambiano in base al genere o al numero del sostantivo che segue (come accade invece in italiano).
Gli aggettivi possessivi in inglese
Ecco la lista degli aggettivi possessivi in inglese:
- My – mio/mia/miei/mie
- Your – tuo/tua/tuoi/tue
- His – suo (di lui)
- Her – sua (di lei)
- Its – suo (di esso/essa, per cose o animali)
- Our – nostro/nostra/nostri/nostre
- Your – vostro/vostra/vostri/vostre
- Their – loro
Come si usano in inglese?
Gli aggettivi possessivi in inglese si posizionano sempre prima del sostantivo a cui si riferiscono. Questo è diverso dall’italiano, dove spesso possiamo posizionare l’aggettivo possessivo dopo il sostantivo, soprattutto in contesti poetici o letterari.
Esempi in inglese:
- This is my book. → Questo è il mio libro.
- Her house is very big. → La sua casa è molto grande.
- They love their dog. → Amano il loro cane.
Come vedi, in inglese l’aggettivo possessivo è sempre invariato, anche quando il sostantivo cambia numero o genere. Il genere dell’aggettivo possessivo cambia solo in base al possessore, non all’oggetto posseduto.
Differenze chiave rispetto all’italiano
In italiano, gli aggettivi possessivi variano in base al genere e numero del sostantivo che descrivono. Ad esempio, diremo:
- Il mio libro (maschile singolare)
- La mia penna (femminile singolare)
- I miei amici (maschile plurale)
- Le mie scarpe (femminile plurale)
Questa flessibilità non esiste in inglese. L’aggettivo possessivo inglese rimane sempre lo stesso, indipendentemente dal numero o dal genere del sostantivo. Ad esempio:
- My book → Il mio libro
- My friends → I miei amici
- His car → La sua macchina – di lui
- Her car → La sua macchina – di lei
L’articolo determinativo
Un’altra differenza importante è l’uso dell’articolo determinativo. In italiano, tendiamo ad aggiungere l’articolo davanti agli aggettivi possessivi, tranne con i nomi di parentela al singolare. Ad esempio:
- Il mio cane (con articolo)
- Mio fratello (senza articolo)
In inglese, invece, non si usa mai l’articolo determinativo con gli aggettivi possessivi. Dire “the my dog” sarebbe un errore. Si dice semplicemente:
- My dog → Il mio cane
- My brother → Mio fratello
Le forme plurali e singolari
In inglese, la distinzione tra plurale e singolare riguarda solo il sostantivo, non l’aggettivo possessivo. In italiano, dobbiamo invece accordare il possessivo con il numero del sostantivo. Confrontiamo:
- My friend → Il mio amico
- My friends → I miei amici
In questo esempio, “my” rimane invariato, mentre in italiano si deve passare da “mio” a “miei”.
Attenzione: il possessivo “its”
Una delle particolarità dell’inglese è l’uso dell’aggettivo possessivo its, che si riferisce a cose o animali quando non si vuole specificare il loro genere. Molti studenti italiani confondono its con it’s (che è la forma contratta di “it is” o “it has”). Ricorda: its = suo/sua (di cosa o animale), mentre it’s = “è” o “ha”.
Esempio:
- The dog wagged its tail. → Il cane scodinzolava la coda.
- It’s raining outside. → Sta piovendo fuori.
I pronomi possessivi in inglese
Oltre agli aggettivi possessivi, esistono anche i pronomi possessivi in inglese. I pronomi possessivi sostituiscono un sostantivo per evitare ripetizioni, indicando il possesso senza ripetere il nome dell’oggetto.
Ecco la lista dei pronomi possessivi in inglese:
- Mine – il mio/la mia/i miei/le mie
- Yours – il tuo/la tua/i tuoi/le tue
- His – il suo/la sua/i suoi/le sue (di lui)
- Hers – il suo/la sua/i suoi/le sue (di lei)
- Its – (non usato come pronome possessivo in inglese)
- Ours – il nostro/la nostra/i nostri/le nostre
- Yours – il vostro/la vostra/i vostri/le vostre
- Theirs – il loro/la loro/i loro/le loro
Esempi in inglese:
- This book is mine. → Questo libro è mio.
- Is this phone yours? → Questo telefono è il tuo?
- The blue car is hers. → La macchina blu è sua – di lei.
Differenze con i pronomi possessivi italiani
In italiano, i pronomi possessivi richiedono spesso l’articolo determinativo:
- Il mio è più grande. → Mine is bigger.
- I tuoi sono nella stanza. → Yours are in the room.
In inglese, non si usa mai l’articolo prima del pronome possessivo. Dire “the mine” sarebbe quindi un errore.
Pratica e consigli per evitare errori
Per evitare gli errori più comuni, tieni a mente queste regole fondamentali:
- Non usare l’articolo determinativo con i pronomi e gli aggettivi possessivi in inglese.
- ❌ The my dog
- ✅ My dog
- Non accordare il possessivo con il sostantivo, ma con il possessore.
- ❌ His car (di una donna)
- ✅ Her car
- Attenzione alla confusione tra its e it’s.
- ❌ The cat licked it’s paw
- ✅ The cat licked its paw
Esercizio pratico
Per aiutarti a fissare questi concetti, prova a tradurre queste frasi dall’italiano all’inglese e scrivicele nei commenti, saremo lieti di darti un feedback sulla loro correttezza:
- Questo è il mio zaino.
- Quel libro è suo (di lui).
- È tua questa penna?
- La nostra casa è più grande della loro.
- I tuoi amici sono simpatici; i miei no.
- Il loro giardino è bello, ma il nostro è più grande.
- Queste scarpe sono le mie, non le tue.
- I suoi (di lei) vestiti sono nuovi, i miei no.
Tabella riassuntiva: aggettivi e pronomi possessivi in inglese e italiano
Persona | Aggettivo possessivo in inglese | Pronome possessivo in inglese | Aggettivo possessivo in italiano | Pronome possessivo in italiano |
---|---|---|---|---|
Io | My | Mine | Mio/mia/miei/mie | Il mio/la mia/i miei/le mie |
Tu | Your | Yours | Tuo/tua/tuoi/tue | Il tuo/la tua/i tuoi/le tue |
Lui | His | His | Suo/sua/suoi/sue (di lui) | Il suo/la sua/i suoi/le sue |
Lei | Her | Hers | Suo/sua/suoi/sue (di lei) | Il suo/la sua/i suoi/le sue |
Esso/essa | Its | (non usato come pronome) | Suo/sua/suoi/sue (di cosa/animale) | - |
Noi | Our | Ours | Nostro/a/i/e | Il nostro/la nostra/i nostri/le nostre |
Voi | Your | Yours | Vostro/a/i/e | Il vostro/la vostra/i vostri/le vostre |
Essi/esse | Their | Theirs | Loro | Il loro/la loro/i loro/le loro |
Gli aggettivi e i pronomi possessivi in inglese sono fondamentali per esprimere il possesso in modo corretto e naturale. Anche se possono sembrare simili a quelli italiani, le differenze chiave aiutano a usarli senza errori. Con un po’ di pratica, padroneggerai i pronomi e gli aggettivi possessivi in inglese senza commettere errori in men che non si dica!
Per approfondire
Vuoi migliorare ulteriormente il tuo inglese? Continua a esercitarti e leggi questi articoli per scoprire nuovi consigli e risorse per imparare l’inglese in modo efficace:
Articoli che potrebbero interessarti:
Comincia a migliorare il tuo inglese gratuitamente
Vuoi migliorare il tuo inglese?
Prima buona notizia: possiamo aiutarti!
Seconda buona notizia: puoi cominciare gratuitamente! Attiva subito la tua prova gratuita e per 15 giorni potrai sfruttare il metodo più efficace per apprendere una lingua!
Flashcard per imparare il vocabolario, video in VO con sottotitoli, audiolibri, testi adattati al tuo livello e non solo… MosaLingua Premium ti dà accesso a tutto questo e molto di più! Inizia subito (è gratis e senza rischi).
Commenti