I Mercatini di Natale sono un’esperienza magica, pieni di luci scintillanti, profumi invitanti e delizie da gustare. Ma cosa succede quando vuoi ordinare un vin brulé o acquistare un souvenir e non parli la lingua locale? Questa guida di sopravvivenza ai Mercatini di Natale ti aiuterà a destreggiarti tra bancarelle, stand e delizie natalizie con espressioni utili in otto lingue diverse oltre all’italiano. Leggi fino in fondo per prepararti a vivere un’avventura natalizia senza pensieri!

Guida di sopravvivenza (linguistica) ai Mercatini di Natale

Cosa troverai in questo articolo?

Espressioni utili per i Mercatini di Natale in diverse lingue

Ti trovi in un mercatino di Natale in Germania, Francia o in un’altra meravigliosa città addobbata a festa e vuoi sentirti sicuro quando ordini o chiedi informazioni? Ecco un elenco delle espressioni fondamentali per fare acquisti, ordinare da bere e goderti l’atmosfera delle festività natalizie.

Ordinare il vin brulè: Glühwein e altre varianti

Il vin brulè, chiamato anche Glühwein in Germania, è un must dei Mercatini di Natale. Caldo e speziato, è perfetto per riscaldarsi! Ecco come chiederlo in nove lingue diverse:

  • italiano: Posso avere un vin brulé, per favore?
  • inglese: Can I have a mulled wine, please?
  • tedesco: Kann ich bitte einen Glühwein haben? / Ich hätte gerne einen Glühwein 
  • portoghese: Posso ter um vinho quente, por favor?
  • francese: Puis-je avoir un vin chaud, s’il vous plaît?
  • spagnolo: ¿Puedo tomar un vino caliente, por favor? / Querría un vino caliente, por favor / ¿Me podría poner un vino caliente, por favor?
  • russo: Можно мне горячее вино, пожалуйста?
  • cinese: 可以给我热红酒吗?
  • coreano: 따뜻한 와인 한 잔 주세요.

Ordinare una cioccolata calda o un tè

Se invece non ami il vin brulé e preferisci qualcosa di analcolico per riscaldarti, ecco qui altre due opzioni:

  • italiano: Posso avere una cioccolata calda/un tè caldo, per favore?
  • inglese: Can I have a hot chocolate, please? / Can I have a hot tea, please?
  • tedesco: Kann ich bitte eine heiße Schokolade haben? / Kann ich bitte einen heißen Tee haben? oppure Ich hätte gerne eine heiße Schokolade/einen heißen Tee.
  • portoghese: Posso ter um chocolate quente, por favor? / Posso ter um chá quente, por favor?
  • francese: Puis-je avoir un chocolat chaud, s’il vous plaît? / Puis-je avoir un thé chaud, s’il vous plaît?
  • spagnolo: ¿Puedo tomar un chocolate caliente, por favor? / ¿Puedo tomar un té caliente, por favor? / Querría un chocolate caliente, por favor / ¿Me podría poner un chocolate caliente, por favor?
  • russo: Можно мне горячий шоколад, пожалуйста? / Можно мне горячий чай, пожалуйста?
  • cinese: 可以给我热巧克力吗? / 可以给我热茶吗?
  • coreano: 핫초코 주세요. / 뜨거운 차 주세요.

Frasi per acquistare cibi e bevande tipici

Nei Mercatini di Natale, le bancarelle offrono moltissime prelibatezze, dai biscotti natalizi al pane speziato. Ecco come chiedere il prezzo e ordinare qualcosa di specifico nelle diverse lingue.

Chiedere il prezzo

  • italiano: Quanto costa questo?
  • inglese: How much is this?
  • tedesco: Wie viel kostet das?
  • portoghese: Quanto custa isso?
  • francese: Combien ça coûte?
  • spagnolo: ¿Cuánto cuesta?
  • russo: Сколько это стоит?
  • cinese: 这个多少钱?
  • coreano: 이거 얼마에요?

Ordinare qualcosa

  • italiano: Posso avere uno di questi, per favore?
  • inglese: Can I have one of these, please?
  • tedesco: Kann ich bitte einen davon haben? oppure Ich hätte gerne einen/eine davon.
  • portoghese: Posso ter um desses, por favor?
  • francese: Puis-je en avoir un, s’il vous plaît?
  • spagnolo: ¿Podría ponerme uno de estos, por favor?
  • russo: Можно мне один из них, пожалуйста?
  • cinese: 可以给我一个吗?
  • coreano: 이거 하나 주세요.

Chiedere informazioni generali e di orientamento

Nei mercatini natalizi potresti voler chiedere indicazioni per trovare una bancarella specifica o il bagno. Ecco come farlo in diverse lingue.

  • italiano: Dove posso trovare le decorazioni natalizie?
  • inglese: Where can I find the Christmas decorations?
  • tedesco: Wo finde ich Weihnachtsschmuck?
  • portoghese: Onde posso encontrar as decorações de Natal?
  • francese: Où puis-je trouver des décorations de Noël?
  • spagnolo: ¿Dónde puedo encontrar decoraciones navideñas?
  • russo: Где я могу найти рождественские украшения?
  • cinese: 在哪里可以找到圣诞装饰?
  • coreano: 크리스마스 장식은 어디서 찾을 수 있나요?

Chiedere dove si trova il bagno

  • italiano: Scusi, dov’è il bagno?
  • inglese: Excuse me. Where is the bathroom?
  • tedesco: Entschuldigung, wo sind die Toiletten?
  • portoghese: Onde fica o banheiro, por favor?
  • francese: Où sont les toilettes, s’il vous plaît?
  • spagnolo: ¿Dónde está el baño? / ¿Dónde están los servicios?
  • russo: Где находится туалет, пожалуйста?
  • cinese: 请问,洗手间在哪里?
  • coreano: 화장실 어디에요?

Fare un complimento o ringraziare

I Mercatini di Natale sono spesso pieni di artigiani locali che lavorano con passione. Essere gentili e ringraziarli (magari nella loro lingua) può fare una grande differenza. Ecco come fare un complimento o ringraziare nelle diverse lingue.

Fare un complimento

  • italiano: Grazie, è bellissimo!
  • inglese: Thank you, it’s beautiful!
  • tedesco: Danke, es ist wunderschön!
  • portoghese: Obrigado, é lindo!
  • francese: Merci, c’est magnifique!
  • spagnolo: Gracias, ¡es muy bonito!
  • russo: Спасибо, это прекрасно!
  • cinese: 谢谢,真漂亮!
  • coreano: 감사합니다, 정말 아름다워요!

Ringraziare

  • italiano: Grazie mille!
  • inglese: Thank you so much!
  • tedesco: Vielen Dank!
  • portoghese: Muito obrigado!
  • francese: Merci beaucoup!
  • spagnolo: ¡Muchas gracias!
  • russo: Большое спасибо!
  • cinese: 非常感谢!
  • coreano: 정말 감사합니다!

Auguri di Natale in varie lingue

Infine, non possono mancare gli auguri di Natale, perfetti per chiudere con un sorriso e lasciare un buon ricordo.

  • italiano: Buon Natale!
  • inglese: Merry Christmas!
  • tedesco: Frohe Weihnachten!
  • portoghese: Feliz Natal!
  • francese: Joyeux Noël!
  • spagnolo: ¡Feliz Navidad!
  • russo: С Рождеством!
  • cinese: 圣诞快乐!
  • coreano: 메리 크리스마스!

Ora sei pronto a vivere i Mercatini di Natale al massimo, parlando con gli artigiani, facendo acquisti e godendoti le delizie tipiche senza problemi linguistici. Non importa dove ti trovi, queste espressioni ti aiuteranno a comunicare e a vivere un’esperienza indimenticabile. Buon Natale e… buon divertimento ai mercatini!

Per approfondire

Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi saperne di più sul Natale e sulle sue tradizioni, ecco altre letture interessanti: