Se vuoi imparare l’inglese, e in particolare il British English, arricchiamo la nostra selezione di pellicole in versione originale per migliorare la pronuncia. In questo articolo trovi alcuni dei nostri film in inglese britannico preferiti che non solo ti faranno passare un bel paio di ore, ma ti lasceranno con un vocabolario più ampio, nuove frasi e un bel pezzo di strada fatta verso la padronanza della lingua!
Ultimo aggiornamento 13.05.2024
Cosa troverai in questo articolo?
I migliori film in inglese britannico
Trainspotting
[Trainspotting – Gran Bretagna – 2006 – Regia di Danny Boyle – Grottesco – Scheda completa con Trailer]
La quotidianità di un gruppo di giovani di Edimburgo alle prese con la loro dipendenza dalla droga. Un cult assoluto tratto dall’omonimo romanzo di Irvin Welsh (che consiglio vivamente di leggere).
Interesse linguistico: Slang giovanile, espressioni gergali, accento inglese e scozzese, vocabolario della droga e della tossicodipendenza… questo film è davvero molto interessante anche se abbastanza difficile da seguire senza i sottotitoli (i dialoghi sono velocissimi).
Scaricare da iTunes | Acquistare su Amazon
I figli degli uomini
[Children of men – Gran Bretagna, USA – 2006 – Regia di Alfonso Cuaron – Fantascienza- Scheda completa con Trailer]
Londra, 2027. Per un motivo sconosciuto, gli esseri umani non possono più avere figli da circa vent’anni. Un ex professore di storia (Clive Owen) deve scortare una donna rimasta miracolosamente incinta sino alla costa per consegnarla ad un gruppo di scienziati e salvare forse il futuro dell’umanità. Bel film di fantascienza ambientato in una Londra cupa e caotica con evidenti messaggi politici e filosofici (la caccia all’immigrato è purtroppo di grande attualità anche nella nostra realtà).
Interesse linguistico: L’inglese di Children of men è soprattutto quello dei due ottimi attori britannici Clive Owen e Michael Caine. Nel film si possono ascoltare anche i tanti accenti degli stranieri banditi in questa Londra futuristica, ormai ombra sbiadita della capitale cosmopolita che conosciamo oggi. Nel complesso il film presenta una difficoltà intermedia con tanti termini legati alla politica, all’immigrazione, alla rivoluzione.
Scaricare da iTunes | Acquistare su Amazon
Il discorso del Re
[The King’s speech – Gran Bretagna, Australia – 2006 – Regia di Tom Hooper – Storico – Scheda completa con Trailer]
Per un re, a cui si chiede di pronunciare spesso discorsi alla nazione, essere balbuziente rappresenta di sicuro un problema enorme. Ne è ben cosciente Giorgio V, di cui il film racconta la storia vera, che accetta quasi malvolentieri il trono inglese proprio a causa di questo suo difetto. Ma il sovrano è determinato a superare la sua balbuzie e si affida ai metodi poco ortodossi di un logopedista.
Interesse linguistico: Concentrandosi sulla (in)capacità di elocuzione del protagonista, The King’s speech offre tantissimi dialoghi e scene per ascoltare il perfetto accento inglese di Colin Firth. Essendo, inoltre, una pellicola storica permette di arricchire il proprio vocabolario con termini legati alla corona inglese, alla guerra e alla famiglia.
Scaricare da iTunes | Acquistare su Amazon
This is England
[This Is England – Gran Bretagna – 2006 – Regia di Shane Meadows – Drammatico – Scheda completa con Trailer]
La storia di un ragazzino della periferia inglese che diventa amico di un gruppo di skinhead che lo iniziano pian piano al loro credo ultra-nazionalista e razzista.
Interesse linguistico: Coloro che sono abituati all’accento perfetto della BBC, troveranno qualche difficoltà per seguire il film che è ambientato nella regione dell’East Midlands a Nord dell’Inghilterra (tra Newcastle e Derby). Ma dopo un po’ ci si abitua all’accento del piccolo Shaun e dei suoi amici e i film rivela tutto il suo interesse linguistico: slang, informal language e vocabolario legato soprattutto alla politica e a temi sociali come il razzismo e la violenza.
Quattro matrimoni e un funerale
[Four weddings and a funeral – Gran Bretagna – 1994 – Regia di Mike Newell – Commedia – Scheda completa con Trailer]
Moltissimi lettori avranno già visto questa commedia irresistibile, ma scommetto che pochi hanno scelto di gustare la versione originale. Tanto humour inglese per un bel film tutto da ridere. Da vedere e rivedere.
Interesse linguistico: È un sacrilegio doppiare il magnifico British English di Hugh Grant, protagonista assoluto del film. Four weddings and a funeral non è troppo difficile e si riesce a seguirlo abbastanza agevolmente. I temi del film lo rendono adatto per approfondire il vocabolario legato all’amore, al matrimonio e alla quotidianità.
Love actually
[Love Actually – Gran Bretagna – 2003 – Regia di Richard Curtis – Commedia – Scheda completa con Trailer]
E per una nota di romanticismo e leggerezza, ecco un’altra deliziosa commedia con un cast di attori britannici di tutto rispetto, capitanati da un Hugh Grant irresistibile nei panni del premier britannico. Una serie di storie d’amore che si intrecciano a Londra durante il periodo natalizio.
Interesse linguistico: Il film può essere considerato un allenamento di due ora all’accento (o meglio agli accenti) British. Da vedere e rivedere in famiglia o con gli amici durante i periodi di festa, Love Actually contiene molto vocabolario legato al Natale, ai regali e alle feste ovviamente, e in modo sorprendente tante espressioni colorite usate in Inghilterra (alcuni personaggi sono molto forti con le parolacce). 😉
Come migliorare guardando i film in inglese britannico con sottotitoli
- Per i principianti il consiglio è iniziare con i sottotitoli in italiano, cercando di distribuire l’attenzione tra la lettura e i dialoghi che ascoltiamo. L’esposizione alla lingua parlata da attori madrelingua permette di fare enormi progressi nella comprensione orale: proprio come fanno i bambini quando imparano a parlare, assimilerai tanto inglese in modo conscio e inconscio.
- Progressivamente potrai iniziare a vedere i film in inglese britannico con i sottotitoli: la lingua scritta ti permetterà di cogliere le parole che magari non capisci a causa dei diversi accenti.
- Per finire, il mio consiglio è guardare i film in inglese britannico in versione originale. È la strategia più efficace, e tanto, per migliorare il proprio inglese. Anche non capisci molto di quello che succede, i progressi saranno enormi.
Per approfondire
Articoli che potrebbero interessarti:
Migliora la comprensione orale in inglese
Vuoi migliorare la comprensione in inglese?
Inizia subito seguendo la nostra appassionante serie MosaSeries: The Man With No Name.
Puoi approfittare di una prova gratuita per 15 giorni!
MosaSeries è una storia in inglese divisa in vari episodi per migliorare la comprensione orale e l’ascolto, arricchire il vocabolario e migliorare la grammatica. Inizia subito e finalmente capirai l’inglese senza problemi!
Ho appena iniziato mi sono iscritto da poco, però grazie alle tante informazioni fornite su come seguire l’apprendimento sono convinto di ottenere risultati positivi. Logicamente con l’impegno senza non si hanno risultati. Grazie
Ciao Raffaele, benvenuto! Sono felice di sapere che le nostre risorse ti sono utili 🙂 E vedrai che i risultati non tarderanno ad arrivare. Buon apprendimento!
Grazie per un post molto interessante. L’ho esaminato con grande interesse e curiosità. Voglio anche dire che guardo film gratuitamente qui https://cineblog01.rest/ Streaming video.
Uno stupendo esercizio linguistico, secondo me, si ha con la divertentissima commedia “Oscar, un fidanzato per due figlie”, (Oscar, in lingua originale) in cui si può gustare una varietà di pronunce veramente interessante, dallo slang americano stretto di Sylvester Stallone, all’impeccabile British English di Don Ameche, all’inglese “romanesco” di Ornella Muti allo stupendo Tim Curry nei panni di un insegnante di linguistica che tenta disperatamente di insegnare “il buon parlare” rieducando la dizione di Stallone, a molti altri grandi del cinema americano come Kirk Douglas, Chazz Palminteri, Marisa Tomei e altri ancora… quasi 2 ore di divertimento decisamente istruttivo!!
E per restare alle commedie, un altro capolavoro che adoro in lingua originale, è il cult movie “Frankenstein Junior” del mitico Mel Brooks, che oltre ad essere in un inglese molto comprensibile, permette di godere di un bel quantitativo di dialoghi carichi di giochi di parole che nel doppiaggio italiano, secondo me, perdono la maggior parte del significato!
Qualsiasi fan del cinema, della cinematografia e dell’arte hanno sicuramente sentito parlare del regista polacco più importante e di talento, Andrzej Wajda. Desideriamo commemorare il Maestro, il suo lavoro e le ispirazioni pubblicando un album che consiste di due libri ed un film. Abbiamo bisogno di supporto per renderlo disponibile ad un pubblico più ampio in varie lingue, e per questo poniamo il nostro proetto sulle pagine di crowdfunding. Speriamo che tutti gli amanti della cinematografia possano supportare questo fantastico progetto e partecipare alla commemorazione di uno dei registi più prominenti.
ciao, sono nuovo e voglio imparare l’inglese con il vostro metodo mosalingua.. Da dove devo iniziare???mi sono iscritto al vostro canale you tube.
Ciao Federico, benvenuto! Sul canale YT troverai tanti video utili su vari aspetti dell’apprendimento e qui sul blog c’è una quantità enorme di contenuti e risorse gratis. Puoi iniziare da qui https://www.mosalingua.com/it/blog-inizia-qui/ e ti consiglio anche di scaricare la nostra app di inglese. Trovi la versione lite gratuita su tutti gli store. Facci sapere come procede! Buon apprendimento 🙂
Questo è un eccellente selezione di film. Tra l’altro, io sono solo pazza di creatività Danny Boyle (avete visto il suo film Steve Jobs http://www.altadefinizione.one/4007-steve-jobs-2015.html ??)
Posso consigliare Grand Hotel Budapest, oltre a film ambientati nell’epoca vittoriana come le commedie di Wilde o Hysteria.
Grazie per il consiglio, un saluto!
non riesco a vedere nessun film in inglese sn disperata aiutatemi please la mia mail è barbacarua@Yahoo.it
Ciao Anna,
Questo articolo suggerisce i film da vedere e include dei link per comprarli su Amazon o scaricarli da iTunes.
Un saluto.
Hi all,
come molti di voi cerco di migliorare il mio spaghetti English… A questo proposito, suggerisco in particolar modo agli amanti di fantascienza:
Doctor Who (telefilm della BBC) che, nonostante alcuni dialoghi troppo veloci persino x gli attori, si digerisce molto bene e se ne coglie ogni sfumatura “british”;
Star Trek (film fino al nr. X, non i due ultimi reboot) che, a parte alcuni bla bla pseudo-scientifici (citazione di S. Hawking), si fa amare in particolar modo x i dialoghi da teatro (molti degli attori sono stati o sono diventati teatranti).
x il resto: my compliments ai curatori di questo curatissimo sito e… spero di poter ottenere gli ambiti benefici dalle vostre due app che mi appresto a scaricare!
Live long and prosper 🙂
Mike
Ciao Mike,
Grazie mille per questi due suggerimenti e per i complimenti.
Buon apprendimento!
Ciao Francesca, ti consiglio di iscriverti al nostro club du apprendimento qui : http://on.fb.me/15OpqBx Troverai consigli esclusivi di questo tipo 😉
Scusa ma dove posso trovare i film in inglese con sottotitoli in inglese sul web? ho provato ovunque ma non trovo niente!
articolo perfetto ma volevo chiedere dato che sono alle prime armi, come devo organizzarmi il lavoro.
esempio devo vedere lo stesso film a distanza ravvicinata passando da sottotitoli in italiano poi in inglese e d infine senza sottotitoli?
Ciao Matteo,
Sarebbe una possibilità, ma si deve trattare di un film che adori per non annoiarti guardandolo più voltre. Nell’articolo, pensavo piuttosto a film diversi : per esempio, personalmente ho iniziato a guardarli con i sottotitoli italiani per vari mesi. Ad un certo punto, ho notato che la comprensione orale era molto migliorata ed allora sono passato ai sottotitoli in inglese. Dopo un annetto e parecchi film visti in lingua originale, mi sono sentito pronto per toglierli completamente. Nello stesso tempo, guardavo anche delle serie americane (Friends mi ha aiutato tanto per es.). Ecco qualche consiglio per i telefilm : https://www.mosalingua.com/it/lista-di-telefilm-da-vedere-in-versione-originale-per-migliorare-in-inglese/
Buon apprendimento!
Grazie mille dell'articolo!!! Riesco già a parlare un inglese upper intermidiare / advanced ma vorrei migliorare per poter raggiungere il mio obiettivo l'IELTS 7.5 , se piuoi darmi qualche altro consiglio utile te ne sarei immensamente grato!!!
Ciao Daniele,
Ti consiglio di leggere tutti gli articoli del blog e di entrare nel nostro club perché potrai ricevere tante risorse e consigli consigli esclusivi per migliorare.
Un saluto
Ciao, ho acquistato la vostra app di mosalingua – inglese e per il momento mi piace molto. Vorrei però affiancare la visione di film o serie tv in lingua inglese con sottotitoli sempre in inglese. Sapete dirmi per favore dove posso trovarli sul web?
Ciao Giorgia,
Grazie per aver acquistato MosaLingua. Prova nei siti di streaming e in quelli che di scambio file legali. Purtroppo non sono uno specialista ma cercando sui motori di ricerca, dovresti trovare un po’ di materiale.