Il coreano è una lingua che negli ultimi tempi ha guadagnato popolarità in tutto il mondo. In ambito culturale, il successo lo si deve soprattutto al K-Pop (Korean pop) e al K-Drama (Korean drama), il format delle serie tv coreane. Per quanto riguarda il settore economico invece, la Corea del Sud oggi è una delle principali economie mondiali, soprattutto in ambito tecnologico. Nell’articolo di oggi allora vediamo 5 trucchi per imparare il coreano.
Cosa troverai in questo articolo?
Impara a pronunciare l’alfabeto coreano
La versione moderna dell’alfabeto coreano si chiama Hangul. Si tratta di un alfabeto fonetico e ogni carattere rappresenta una sillaba, composta da 2-3 suoni elementari. Ogni suono elementare è un simbolo = jamo, in coreano. L’alfabeto coreano è composto da 19 consonanti e 21 vocali, che si scrivono a blocchi sillabici.
L’alfabeto coreano è considerato forse il più logico del mondo perché le lettere rappresentano la forma della bocca per pronunciarle.
Potrebbe capitarti di vedere dei testi in coreano che oltre all’hangul usano gli ideogrammi cinesi (hanja, in coreano). Questo perché il primo sistema di scrittura usato in Corea veniva dalla Cina, che dominò la regione per oltre duemila anni. Quindi, anche se l’uso dei caratteri cinesi è molto raro, il coreano è per il 50% composto da parole che derivano dal vocabolario cinese.
Se continui a leggere, troverai delle tabelle per imparare a scrivere l’alfabeto coreano con la relativa pronuncia. Visto che siamo all’inizio del nostro apprendimento della lingua, trovi le 14 consonanti semplici (comprese le consonanti doppie) e le vocali semplici. Puoi memorizzare anche la romanizzazione delle lettere, cioè come si scrivono in caratteri latini.
Le consonanti coreane: pronuncia e romanizzazione
Nella tabella qui sotto puoi ascoltare la pronuncia madrelingua delle 14 consonanti coreane semplici e delle 5 consonanti doppie. Nota che la grafia delle consonanti varia in funzione della posizione che le lettere occupano nella sillaba e che si scrivono diversamente se stanno all’inizio o alla fine della sillaba.
Consonante | Pronuncia | Romanizzazione (inizio) | Romanizzazione (finale) |
---|---|---|---|
ㄱ | g | k | |
ㄲ | kk | k | |
ㄴ | n | n | |
ㄷ | d | t | |
ㄸ | tt | - | |
ㄹ | r | l | |
ㅁ | m | m | |
ㅂ | b | p | |
ㅃ | pp | - | |
ㅅ | s | t | |
ㅆ | ss | t | |
ㅇ | - | ng | |
ㅈ | j | t | |
ㅉ | jj | - | |
ㅊ | ch | t | |
ㅋ | k | k | |
ㅌ | t | t | |
ㅍ | p | p | |
ㅎ | h | t |
Le vocali coreane: pronuncia e romanizzazione
E ora passiamo a una parte delle vocali coreane. Anche qui puoi ascoltare la pronuncia nativa coreana delle vocali semplici. Si scrivono sempre allo stesso modo, quale che sia la loro posizione nella sillaba.
Vocali coreane | Pronuncia | Romanizzazione |
---|---|---|
ㅏ | a | |
ㅑ | ya | |
ㅓ | eo | |
ㅕ | yeo | |
ㅗ | o | |
ㅛ | yo | |
ㅜ | u | |
ㅠ | yu | |
ㅡ | eu | |
ㅣ | i |
Impara il coreano di base online
Crearsi una base di vocabolario è essenziale per iniziare a padroneggiare una lingua straniera e avere gli strumenti per parlarla. Se vuoi imparare il coreano online usando delle risorse gratuite, prova la piattaforma Loecsen.
Su questo sito trovi un corso gratuito di coreano, con espressioni di base divise in 17 categorie: dai saluti ai colori, dai mezzi di trasporto alle situazioni di emergenza, solo per citarne alcune. Inoltre trovi una sezione dedicata all’hangul e diversi esercizi per praticare la lingua. Puoi anche stampare le lezioni gratis!
E se clicchi sull’immagine qui sotto, invece, puoi scaricare subito il pdf della nostra Guida di conversazione in coreano gratuita!
Scarica un’app per il coreano
Se il tuo tempo è limitato, prova invece un’app per imparare il vocabolario coreano. Questa tipologia di risorse di solito è pensata per fare breve sessioni di apprendimento da fare quando vuoi e dove vuoi, con l’obiettivo di memorizzare a lungo termine parole e frasi utili di uso quotidiano.
Noi ti consigliamo ovviamente la nostra app MosaLingua per imparare il coreano oppure l’app Sejong Korean, creata dall’Istituto Fondazione King Sejong e dedicata a principianti e studenti di livello intermedio. L’interfaccia è disponibile in inglese, cinese mandarino, vietnamita e indonesiano. L’app è disponibile per dispositivi Android e per iPhone/iPad (sistema iOS).
Usa i canali Youtube dedicati al coreano
YouTube è una fonte inesauribile di risorse gratuite, anche per le lingue più esotiche! Ad esempio, puoi imparare il coreano guardando e ascoltando i video di Anto in Korea, iniziando dalla playlist Corso di coreano in cui condivide la sua esperienza di autoapprendimento della lingua ormai lunga anni!
Altro canale utile è quello di JeongYeon Kim, una ragazza coreana che ha aperto il suo canale proprio per aiutare noi italiani ad apprendere il coreano. Inizia da questa playlist.
Guarda serie tv coreane su Netflix
Per accrescere il vocabolario e migliorare pronuncia e comprensione, devi esporti tanto alla lingua. E noi ti consigliamo sempre di farlo utilizzando contenuti che ti appassionano, così la motivazione rimane alta e apprendi senza nemmeno accorgertene.
Per lavorare sulla comprensione orale del coreano, niente di meglio che approfittare di Netflix. Trovi decine di serie tv in coreano, tra romance, dramma e avventura. Ovviamente, c’è anche Squid Game, la serie che ha conquistato il mondo intero e un sacco di premi! Oltre 142 milioni di persone l’hanno guardata durante il primo mese di uscita sulla piattaforma, un vero e proprio record.
Un altro titolo interessante e recente, stavolta di ambiente giuridico, è Avvocata Woo. Uscito nel 2022, mostra la vita quotidiana e i successi di un’avvocata che è nello spettro dell’autismo. Guarda il trailer ufficiale con i sottotitoli in inglese:
COSIGLIO BONUS: Pratica la lingua con nativi coreani
Ultimo consiglio, ma molto importante: se vuoi imparare il coreano, devi parlare il prima possibile. Buttati sin dall’inizio e soprattutto, cerca di trovare un partner linguistico coreano. Fare conversazione online ormai è molto facile (e con opzioni per tutte le tasche).
Nel nostro articolo dedicato agli scambi linguistici, ti indichiamo quali sono i migliori siti del momento, tutti testati dal team MosaLingua. Ma puoi anche vedere se trovi dei madrelingua nella tua città o se preferisci un tutor privato, che puoi trovare in siti come iTalki.
L’app MosaLingua per Imparare il Coreano
Ora puoi utilizzare l’efficacissimo metodo MosaLingua anche per imparare il coreano! Come sai, il sistema di ripetizione dilazionata e l’approccio pratico ma esaustivo rendono le nostre app strumenti ideali per l’auto-apprendimento delle lingue. Grazie a vari concetti di psicologia e scienze cognitive integrati nel metodo, potrai imparare la lingua coreana velocemente e divertendoti.
Coreano: perché imparare la lingua coreana?
Chiudiamo con la domanda che forse ti ha portato qui… perché imparare il coreano? Intanto, è una lingua parlata da oltre 72 milioni di abitanti della penisola della Corea. Nonostante alcune differenze nell’alfabeto, nella pronuncia e nel vocabolario, è la lingua ufficiale sia della Corea del Sud che del Nord. Ha 5 dialetti principali della Corea del Sud e uno in Corea del Nord ma è una lingua relativamente omogenea, quindi i vari dialetti si capiscono comunque tra loro.
Però non si parla solo in questo territorio: si stima che il coreano come prima lingua sia parlato da 2 milioni di persone in Cina, altri 2 milioni negli Stati Uniti, 700mila in Giappone e circa 500mila nelle regioni del Kazakistan e Uzbekistan.
Per approfondire
Articoli che potrebbero interessarti:
Vuoi iniziare subito a imparare o migliorare la lingua?
Comincia a migliorare il tuo coreano
Vuoi migliorare il tuo coreano?
Prima buona notizia: possiamo aiutarti!
Seconda buona notizia: puoi cominciare gratuitamente! Attiva subito la tua prova gratuita e per 15 giorni potrai sfruttare il metodo più efficace per apprendere una lingua!
Flashcard per imparare il vocabolario, video in VO con sottotitoli, audiolibri, testi adattati al tuo livello e non solo… MosaLingua Premium ti dà accesso a tutto questo e molto di più! Inizia subito (è gratis e senza rischi).
Commenti