Quando si tratta di svelare il segreto per imparare una lingua efficacemente, scatta sempre il dibattito tra queste due opzioni: è meglio imparare una lingua da soli o in aula? La risposta più breve è dipende. Ma in questo articolo vedremo i pro e i contro dei due metodi e, se leggerai fino in fondo, alla fine saprai quale approccio va meglio per te. Sei pronto a scoprirlo?
Cosa troverai in questo articolo?
Imparare una lingua da soli o con la classica istruzione in aula? Vediamo i pro e i contro
Imparare una nuova lingua può essere un’esperienza emozionante e gratificante, tuttavia, decidere come farlo può essere una sfida. Ma vale la pena pensarci un po’ su, perché fare la scelta giusta può fare una grande differenza nella velocità di apprendimento e in quanto ti godi il percorso.
Oggi vedremo insieme i principali pro e contro di entrambi i metodi di apprendimento delle lingue, tradizionale e indipendente, per aiutarti a capire quale funziona meglio PER TE.
Imparare una lingua da soli: pro
Iniziamo con l’apprendimento delle lingue fai da te, o indipendente, o autonomo, che dir si voglia. Due dei principali vantaggi di imparare una lingua da soli sono la flessibilità e la personalizzazione.
- TU scegli quando e dove vuoi imparare
- TU imposti la tua velocità di avanzamento
E puoi anche variare gli strumenti che usi per imparare e praticare diverse competenze linguistiche. (Addio lezioni noiose e ripetitive dei libri di testo!) Hai anche la libertà di concentrarti
sulle aree che ti interessano di più. Questo ti aiuta a risparmiare tempo, poiché non sei obbligato ad imparare cose che non ti serviranno o che non trovi interessanti.
Un altro grande vantaggio dell’apprendimento linguistico indipendente è il basso costo. Puoi imparare TANTISSIMO semplicemente dalle risorse e dagli strumenti gratuiti che trovi online. E anche se le migliori risorse per l’apprendimento linguistico non sono sempre gratuite al 100%, di solito costano meno che le lezioni linguistiche in presenza. E questo è vero indipendentemente da dove vivi…
Imparare una lingua da soli: contro
Tuttavia, in base al tuo stile di apprendimento, studiare una lingua da autodidatta può portare con sé alcune sfide. La più grande, secondo noi, è rimanere motivato sul lungo periodo. Per alcune persone, senza la struttura di una lezione settimanale, o avere un insegnante che tiene d’occhio i tuoi progressi può essere facile perdere concentrazione e rinunciare.
Inoltre, potresti non essere consapevole dei tuoi errori, il che può ostacolare i tuoi progressi. Fortunatamente, se sei un utente MosaLingua, non ti devi preoccupare di questo. Primo, perché il percorso di apprendimento fornito dalla tua app MosaLingua ti aiuta a evitare di apprendere cose sbagliate. E ora anche perché puoi contare su MosaChat-AI, il nostro tutor linguistico, alimentato dall’intelligenza artificiale, che corregge istantaneamente i tuoi errori quando gli scrivi o ci parli. Non solo, ti aiuta anche a trasformare quegli errori in flashcards, che puoi memorizzare per evitare
di fare di nuovo lo stesso errore.
Istruzione tradizionale: pro
Ora parliamo dell’istruzione formale tradizionale, conosciuta anche come apprendimento in classe o corso di lingue in presenza. I vantaggi principali dell’istruzione tradizionale sono la guida e il supporto che ottieni da un insegnante. Possono aiutarti a identificare le aree dove hai bisogno di migliorare e ti forniscono un riscontro mirato. In aggiunta, hai un curriculum strutturato che ti assicura di coprire tutto il materiale necessario.
Un altro beneficio dell’istruzione formale è l’opportunità di interagire con altri studenti. Puoi esercitare le tue competenze linguistiche con i tuoi pari, che può essere un modo divertente e coinvolgente di imparare per le persone più estroverse là fuori.
Istruzione formale: contro
Per tanti studenti, il maggior inconveniente dell’istruzione formale è il costo. Le scuole di lingue e i tutor linguistici privati possono variare da costosi a MOLTO costosi, in base a dove vivi e alla lingua che vuoi imparare.
Inoltre, di solito ti viene richiesto di attenerti a un programma settimanale specifico, il che può essere difficile se hai altri impegni.
Quindi come scegliere se imparare una lingua da soli o attraverso un’istruzione tradizionale?
Qual è il miglior metodo di apprendimento? Dipende dal tuo stile di apprendimento e dalle tue preferenze personali. Ma se vuoi il nostro suggerimento, ecco cosa considerare quando fai la tua scelta.
Imparare una lingua da soli è il metodo ideale se riesci a rimanere motivato e vuoi dare a te stesso la libertà di esplorare la lingua alla tua velocità. L’istruzione formale è preferibile se invece vuoi il supporto e la guida di un insegnante e un curriculum strutturato. In definitiva, la cosa più importante è trovare un metodo che funziona per te e mantenerlo.
E, se vuoi il meglio da entrambi i mondi, ti consigliamo MosaLingua Premium. Con la nostra piattaforma di apprendimento, avrai la flessibilità di imparare quando vuoi, di adattare le tue sessioni di apprendimento ai tuoi impegni. Potrai concentrarti sul vocabolario più rilevante per i tuoi interessi e avrai accesso a risorse di apprendimento audio, video e testuali che sono state attentamente curate dal Team MosaLingua, per aiutarti a praticare tutte le diverse abilità linguistiche.
Inoltre potrai anche interagire con un tutor virtuale che è disponibile per chiacchierare, rispondere alle tue domande, chiarire i tuoi dubbi e aiutarti a migliorare la tua pronuncia 24h su 24, 7 giorni su 7.
Speriamo che il nostro articolo ti abbia aiutato a fare un po’ di chiarezza sui pro e i contro dei due metodi di apprendimento. Facci sapere cosa ne pensi nei commenti qui sotto.
VIDEO: Imparare una lingua da soli o attraverso un’istruzione tradizionale
Rivedi quanto ci siamo appena detti in questo video della nostra insegnante Abbe. Il video è disponibile qui sotto o su YouTube e se necessario, puoi attivare i sottotitoli e regolare la velocità di riproduzione cliccando sull’icona dell’ingranaggio.
Se non lo hai ancora fatto, iscriviti al nostro canale YouTube per rimanere sempre aggiornato sui nostri contenuti video. Condividiamo trucchi e consigli per imparare le lingue, lezioni su aspetti particolari delle lingue di cui ci occupiamo e molto altro ancora.
Per approfondire
Se hai trovato questo articolo interessante, e vuoi scoprire altre tecniche di apprendimento, leggi anche questi articoli:
Articoli che potrebbero interessarti:
Comincia a imparare una lingua gratuitamente
Questo articolo ti ha fatto venire voglia di imparare una o più lingue?
Prima buona notizia: possiamo aiutarti!
Seconda buona notizia: puoi cominciare gratuitamente! Attiva subito la tua prova gratuita e per 15 giorni puoi sfruttare il metodo più efficace per apprendere una lingua!
Flashcard per imparare il vocabolario, video in VO con sottotitoli, audiolibri, testi adattati al tuo livello e non solo… MosaLingua Premium ti dà accesso a tutto questo e molto di più! Inizia subito (è gratis e senza rischi).
Commenti