Mettiamoci l’anima in pace, anche il francese ha il congiuntivo. Certo, se stai solo iniziando a imparare il francese puoi star tranquillo, puoi comunicare anche senza conoscere questo modo verbale. Tuttavia, quando raggiungerai un livello più avanzato, o nel caso volessi lavorare in Francia, conoscere anche il congiuntivo in francese sicuramente ti tornerà utile. In questo articolo vedremo quando si usa, come si forma e le eccezioni.
Cosa troverai in questo articolo?
Il congiuntivo in francese
Partiamo dalle informazioni di base: il congiuntivo in francese si chiama subjonctif. Come in italiano, il congiuntivo viene utilizzato in francese nelle frasi subordinate per esprimere incertezza, indecisione, dubbio, paura, obbligo, ordine o consiglio.
Le frasi al congiuntivo in francese, come in italiano, fanno riferimento a una situazione che non si è ancora realizzata e quindi potrebbe essere modificata. Solitamente il congiuntivo è introdotto da que.
Vediamo qualche esempio:
Je doute qu’il soit satisfait. → Dubito che sia soddisfatto.
J’ai peur que Jean ait eu un accident. → Temo che Jean abbia avuto un incidente.
Come si forma il congiuntivo?
Il congiuntivo in francese ha quattro tempi: présent, passé, imparfait e plus-que-parfait; tuttavia, all’orale – ma sempre di più anche allo scritto – si usano soltanto i primi due.
Il presente
Come regola generale, il subjonctif présent si forma con la radice del verbo alla terza persona plurale del presente e aggiungendo le desinenze e, es, e, ions, iez, ent. Le desinenze sono uguali per i tre gruppi di verbi.
Vediamo un esempio con il verbo manger:
que je mange |
que tu manges |
qu’il/elle mange |
que nous mangions |
que vous mangiez |
qu’ils mangent |
Come sempre in grammatica ci sono delle eccezioni, vediamole:
INFINITO | 3^ PERSONA PLURALE – INDICATIVO | 1^ PERSONA SINGOLARE – CONGIUNTIVO |
être | ils sont | que je sois |
avoir | ils ont | que j’aie |
aller | ils vont | que j’aille |
faire | ils font | que je fasse |
pouvoir | ils peuvent | que je puisse |
savoir | ils savent | que je sache |
vouloir | ils veulent | que je veuille |
falloir | il faut (3^ persona singolare) | qu’il faille |
pleuvoir | il pleut (3^ persona singolare) | qu’il pleuve |
I verbi evidenziati nella tabella precedente presentano ulteriori eccezioni nella coniugazione, quindi ti consigliamo di impararli a memoria (magari usando la nostra app MosaLingua Francese).
Ciò ti sarà utile anche in un altro contesto: infatti être e avoir ti servono per formare il passato e anche gli altri sono verbi piuttosto utilizzati, per questo te li presentiamo nella prossima tabella:
que je sois | que je aie | que je fasse | que je puisse | que je sache |
que tu sois | que tu aies | que tu fasses | que tu puisses | que tu saches |
qu’il soit | qu’il ait | qu’il fasse | qu’il puisse | qu’il sache |
que nous soyons | que nous ayons | que nous fassions | que nous puissions | que nous sachions |
que vous soyez | que vous ayez | que vous fassiez | que vous puissiez | que vous sachiez |
qu’ils soient | qu’ils aient | qu’ils fassent | qu’ils puissent | qu’ils sachent |
Il passato
Il passato del congiuntivo è un tempo composto dagli ausiliari être o avoir al congiuntivo presente seguito dal participio passato.
Es. Je suis heureux que tu sois venu.
Être o avoir
Come scegliere l’ausiliare al congiuntivo? La regola generale vuole che la maggior parte dei verbi formi il subjonctif imparfait con l’ausiliare avoir. Tuttavia in alcuni casi si usa l’ausiliare être:
- con i verbi di stato: naître/mourire le loro forme derivate
- con i verbi di moto: aller/venir, rester/demeurer, monter/descendre/tomber, arriver/partir, entrer/sortir, retourner e le loro forme derivate
- con i verbi riflessivi
Anche qui devi sapere che c’è un’eccezione. Quando i verbi descendre, (r)entrer, (re)monter, rentrer, retourner e sortir sono seguiti da un complemento oggetto, l’ausiliare che va utilizzato è avoir. In questi casi spesso cambia anche il significato dei verbi.
Esempio*:
- Il faut que vous soyez retourné chez vous avant 10 heures. → Bisogna che torniate a casa per le 10.
- Il faut que vous ayez retourné le livre à la biblio avant la fin du mois. → Bisogna che restituiate il libro alla biblioteca prima della fine del mese.
*Nota: come spesso accade, non è possibile fare una traduzione letterale (che fili!) in italiano ma se l’esempio non è chiaro faccelo sapere nei commenti 🙂
Non vedremo l’imperfetto e il plus-que-parfait perché, come detto prima, il loro utilizzo è raro al giorno d’oggi.
Quando si usa il congiuntivo in francese?
Il congiuntivo si usa:
- Dopo congiunzioni che contengono que, come à condition que, afin que, avant que, bien que, de façon (à ce) que, de peur que, en supposant que, jusqu’à ce que, pourvu que, sans que (ce ne sono altre, qui abbiamo riportato le più utilizzate)
- Dopo verbi che reggono il congiuntivo come accepter, aimer, avoir peur, autoriser, commander, conseiller, demander, désirer, douter, exiger, interdire, permettre, préférer, proposer, recommander, redouter, regretter, souhaiter, vouloir (anche qui abbiamo messo soltanto i più utilizzati)
- Con i verbi s’attendre à, consentir à, être disposé à, s’opposer à, tenir à seguiti da ce que;
- Dopo espressioni come être content, déçu, désolé, furieux, ravi, surpris, touché ma anche avoir envie, peur, besoin, de la chance e trouver dangereux, dommage, grave, normal, ridicule.
- Con le forme impersonali, tra cui le principali sono il faut, il semble, il vaut mieux, il suffit, il est important, il est possible…
Congiuntivo in francese e verbi di opinione
I verbi di opinione in francese possono essere seguiti da indicativo o congiuntivo. Vediamo quando si mette uno e quando l’altro.
- Quando il verbo di opinione è seguito dalla forma affermativa si usa l’indicativo
- Quando il verbo di opinione è seguito dalla forma negativa o interrogativa si usa invece il congiuntivo.
Secondo quanto abbiamo appena detto, i verbi che si comportano in questo modo sono: affirmer, croire, convenir, dire, espérer, estimer, garantir, jurer, promettre, trouver e in generale i verbi di opinione e promessa.
Esempio:
Tu penses que le Président fera un discours. (Indicatif) → Pensi che il Presidente faccia un discorso.
Tu ne penses pas que le Président fasse un discours. (Subjonctif) → Non pensi che il Presidente faccia un discorso.
Penses-tu que le Président fasse un discours? (Subjonctif) → Pensi che il Presidente faccia un discorso?
Sì lo so, può sembrare difficile, ma vedrai che utilizzandolo ed esercitandoti ti verrà poi automatico inserire indicativo o congiuntivo all’occorrenza.
Per approfondire
Se vuoi approfondire altri aspetti della grammatica francese, dai un’occhiata a questi articoli:
- Les verbes pronominaux: i verbi riflessivi in francese
- Le passé composé: il passato prossimo francese spiegato in modo semplice
- Tu o vous: le regole base per scegliere l’opzione corretta [VIDEO]
Articoli che potrebbero interessarti:
Vuoi iniziare subito a imparare o migliorare la lingua?
Comincia a migliorare il tuo francese gratuitamente
Vuoi migliorare il tuo francese?
Prima buona notizia: possiamo aiutarti!
Seconda buona notizia: puoi cominciare gratuitamente! Attiva subito la tua prova gratuita e per 15 giorni potrai sfruttare il metodo più efficace per apprendere una lingua!
Flashcard per imparare il vocabolario, video in VO con sottotitoli, audiolibri, testi adattati al tuo livello e non solo… MosaLingua Premium ti dà accesso a tutto questo e molto di più! Inizia subito (è gratis e senza rischi).
Commenti