Stai studiando francese e ti sei bloccato quando hai visto il passé composé? Non ti preoccupare, sei nel posto giusto perché in questo articolo ti spiegheremo in modo semplice come formare e utilizzare il passé composé francese. Non è difficile imparare la grammatica francese velocemente se si hanno le risorse giuste. Vedrai che con i nostri articoli e le nostre spiegazioni, capirai il passé composé in men che non si dica.
Cosa troverai in questo articolo?
Il passé composé francese
Il passé composé corrisponde al nostro passato prossimo. Il passato prossimo è il tempo più usato in francese per parlare di avvenimenti che si sono già svolti. Solitamente si preferisce il passato prossimo anche al passé simple, il nostro imperfetto.
Quando si usa il passé composé?
Il passé composé si usa per parlare di un’azione terminata, per marcare un momento preciso del passato.
Come si forma il passé composé francese?
Questo tempo è molto facile da formare e quindi da utilizzare! Devi solo conoscere la coniugazione degli ausiliari être e avoir (essere e avere) al presente e probabilmente, se stai studiando il passato, sono cose che hai già imparato.
Infatti si forma aggiungendo il participio passato del verbo all’ausiliare coniugato:
Je mange du pain => J’ai mangé du pain
(Io mangio del pane => Io ho mangiato del pane)
Si usa être o avoir?
Mi sembra di vederti mentre commenti, “certo la fate facile voi di MosaLingua, ma che ausiliare devo usare?!” 🙂
La risposta è più semplice di quanto immagini. Nella maggior parte dei casi userai l’ausiliare avoir (avere) per coniugare il passato prossimo. I verbi che vogliono l’ausiliare être (essere) sono pochi, si tratta di:
- verbi che indicano uno stato o un movimento e i loro derivati: naître/mourir, aller/venir, rester/demeurer, monter/descendre/tomber, arriver/partir, entrer/sortir, retourner e le loro forme derivate come per es.: revenir, rentrer, remonter, redescendre, repartir.
- verbi riflessivi, che si coniugano con un pronome com se passer (succedere)
Attenzione a una piccola eccezione: quando i verbi descendre, (r)entrer, (re)monter, rentrer, retourner e sortir sono seguiti da un complemento oggetto, vengono utilizzati con l’ausiliare avoir. In questi casi però cambia il significato dei verbi.
Ricapitoliamo brevemente: la regola generale è di usare l’ausiliare avoir, eccetto che per i verbi che indicano uno stato o un movimento (tranne quando sono seguiti da un complemento oggetto) e i verbi riflessivi. Non è complicato, vero?
Abbiamo detto che il passé composé si forma con il presente del verbo essere o avere più il participio passato del verbo che ti interessa, quindi vediamo come si forma il participio passato.
Il participio passato in francese
La seconda cosa che devi conoscere, appunto, è il participio passato del verbo che vuoi coniugare. Come si fa? Facilissimo:
- Primo gruppo: Sostituisci la desinenza -er con -é
- Secondo gruppo: Sostituisci la desinenza -ir con -i
- Terzo gruppo: Sostituisci la desinenza -re con -u
Qui di seguito abbiamo inserito la coniugazione di un verbo per ogni gruppo, così vedi nello specifico come viene formato.
Primo gruppo: parler (parlare)
j’ai parlé
tu as parlé
il/elle/on a parlé
nous avons parlé
vous avez parlé
ils/elles ont parlé
Secondo gruppo: finir (finire)
j’ai fini
tu as fini
il/elle/on a fini
nous avons fini
vous avez fini
ils/elles ont fini
Terzo gruppo: vendre (vendere)
j’ai vendu
tu as vendu
il/elle/on a vendu
nous avons vendu
vous avez vendu
ils/elles ont vendu
Noterai che le differenze tra i 3 gruppi non sono numerose.
Le concordanze del passé composé
Un’altra cosa da tenere conto quando formi il passé composé sono le concordanze del participio passato. Il participio passato si accorda in genere e numero con il soggetto della frase, questo per quanto riguarda i verbi accompagnati dal verbo essere.
es: Mes amies sont venues à la maison = Le mie amiche sono venute a casa.
Nel caso dei verbi riflessivi, il participio passato concorda con il soggetto in genere e numero quando non sono presenti altri elementi all’interno della frase.
Es: Julie s’est lavée = Julie si è lavata.
In questo caso, Julie (soggetto) e s’ (pronome riflessivo con funzione di complemento oggetto) si riferiscono alla stessa persona. Il participio concorda quindi con il soggetto.
Il participio passato rimane invariato, cioè non viene concordato, quando il pronome riflessivo rappresenta il complemento oggetto indiretto della frase. Vediamo alcuni esempi con le spiegazioni:
Es: Julie s’est lavé les mains = Julie si è lavata le mani.
Nella frase di esempio è presente un complemento oggetto diretto: les mains (le mani). Soggetto e complemento oggetto diretto sono diversi. Il participio passato rimane quindi invariato.
Es: Marie s’est rendu compte de son erreur = Marie si è resa conto del suo errore.
In questa frase è presente la locuzione se rendere compte: poiché compte può essere considerato complemento oggetto diretto, il participio passato rimane invariato.
Es: Julie et Cédric se sont téléphoné = Julie e Cédric si sono telefonati.
Con i verbi riflessivi, quando il pronome riflessivo può essere tradotto con il riflessivo italiano si (reciprocamente, es: si sono detti addio), e quindi se il pronome riflessivo ha funzione di complemento oggetto indiretto, il participio passato rimane invariato.
Come si fa la forma negativa al passé composé?
La forma negativa al passé composé si forma inserendo la particella ne prima dell’ausiliare e la particella pas prima del verbo principale.
Es: J’ai lu un livre. → Je n’ai pas lu un livre = Ho letto un libro → Non ho letto un libro
Je suis parti. → Je ne suis pas parti = Sono partito → Non sono partito.
Nei verbi riflessivi il pronome riflessivo e il verbo ausiliare vanno inseriti tra le due particelle della negazione.
Es: Je ne me suis pas trompé dans mon calcul = Non mi sono sbagliato nel mio calcolo.
Come si fa la forma interrogativa del passé composé?
La forma interrogativa si forma semplicemente invertendo soggetto e verbo – come succede normalmente in francese nella forma colloquiale.
Es: As-tu téléphoné à ta mère ? = Hai telefonato a tua mamma?
Oppure con la locuzione est-ce que:
Es: Est-ce que tu as téléphone à ta mère ? = Hai telefonato a tua mamma?
Bene, siamo arrivati alla fine di questa breve spiegazione sul passé composé francese. Se hai altri dubbi o domande, scrivilo nei commenti. Puoi trovare questa e altre spiegazioni di grammatica, insieme a tanti altri contenuti per imparare la lingua, su MosaLingua Premium.
Per approfondire
Se ti interessa approfondire la grammatica francese, dai un’occhiata agli articoli qui di seguito:
- Tu o vous: le regole per scegliere l’opzione corretta [VIDEO]
- I verbi in francese più utilizzati nella vita quotidiana
- Come funziona il congiuntivo in francese
Articoli che potrebbero interessarti:
Approfitta dell'offerta (durata limitata)
Comincia a migliorare il tuo francese gratuitamente
Vuoi migliorare il tuo francese?
Prima buona notizia: possiamo aiutarti!
Seconda buona notizia: puoi cominciare gratuitamente! Attiva subito la tua prova gratuita e per 15 giorni potrai sfruttare il metodo più efficace per apprendere una lingua!
Flashcard per imparare il vocabolario, video in VO con sottotitoli, audiolibri, testi adattati al tuo livello e non solo… MosaLingua Premium ti dà accesso a tutto questo e molto di più! Inizia subito (è gratis e senza rischi).
Commenti