YouTube è uno dei tuoi siti preferiti e a volte ti senti un po’ in colpa perché ci passi troppo tempo? Benissimo allora, alla fine di questo articolo avrai cambiato nettamente idea! Secondo noi, infatti, è una risorsa interessantissima per imparare le lingue e oggi vediamo insieme come sfruttarla al meglio. Ti racconteremo anche dei vari canali YT MosaLingua 😀 Sei pronto/a a scoprire come imparare una lingua con YouTube?
Ultimo aggiornamento il 18.2.2025
Cosa troverai in questo articolo?
Come imparare una lingua con YouTube in 3 mosse
Ogni giorno su YouTube vengono caricate circa 720.000 ore di video, una cifra enorme! Ci sono video da ogni parte del mondo, prodotti in tante lingue diverse e che coprono praticamente ogni argomento possibile. Quale che sia la tua curiosità o bisogno, su YouTube troverai il contenuto che ti serve.
Come possiamo utilizzare questo contenitore immenso di risorse nel nostro apprendimento? Come possiamo imparare una lingua con YouTube in modo efficiente ed efficace? Negli anni abbiamo messo a punto un metodo in 3 tappe che condividiamo con te.
Trova il contenuto adatto
Il problema più grande all’inizio è dovuto proprio all’enorme quantità di risultati che ci possiamo trovare davanti. Quindi, spesso, semplicemente non sappiamo da dove iniziare per imparare una lingua con YouTube. Ci sono vari criteri che devi considerare quando cerchi un video sulla piattaforma:
- Cosa vuoi guardare? I contenuti strettamente educativi sono tantissimi ma possono essere noiosi (e la noia non è amica della motivazione). Se vuoi cercare questo tipo di video, però, ti basta digitare “imparare + il nome della lingua”. Quando trovi un video che ti piace, cerca video simili sullo stesso canale o nella lista dei suggeriti sulla destra della pagina. Nella sezione in fondo trovi i link agli articoli che abbiamo dedicato a vari canali YT dedicati ad alcune lingue, così hai un punto di partenza!
- Puoi anche cercare contenuti relativi ai tuoi hobby, che probabilmente ti piaceranno di più. Cerca come si dice il tuo hobby preferito nella lingua che stai studiando e digitalo nella barra di ricerca. Così puoi trovare i vlogger più popolari nelle tue aree di interesse e nella lingua che impari.
- Molte serie tv e film indipendenti sono disponibili in varie lingue, più di quel che pensi. Digita “titolo + full movie/film completo” o una cosa del genere. Trovi molto materiale anche nella sezione Video di MosaLingua Premium.
- Ci sono anche tantissime storie per bambini su YouTube. Sono un modo eccellente per i principianti assoluti per iniziare lentamente e nonostante siano pensati per i ragazzi, alcuni possono piacere anche agli adulti.
Affina le ricerche e crea un account specifico
Quando trovi qualcosa che ti piace, ti consiglio di iscriverti al canale per ricevere le notifiche quando dei nuovi video sono disponibili. Meglio ancora, potresti creare una playlist per imparare le lingue e aggiungere tutti i video che ti interessano, così li puoi guardare quando vuoi.
Per trovare esattamente cosa ti serve, usa il filtro dopo aver cercato per parole chiave. Se clicchi sul pulsante del filtro, puoi selezionare i criteri che raffineranno o restringeranno la ricerca. Puoi far sì che i risultati mostrino solo video brevi, ad esempio, o ordinare i video per numero di visioni, che di solito è un buon indicatore di popolarità.
Attiva i sottotitoli
Ma il più importante criterio per imparare una lingua con YouTube è la presenza dei sottotitoli. Una delle cose migliori di YouTube per chi studia le lingue, infatti, è che offre tanti video con sottotitoli… non tutti, ovvio! Per sapere se un video è sottotitolato, devi cercare l’icona CC vicino al titolo o selezionare “sottotitoli” o “closed captions” come filtro.
Quando clicchi su un video con sottotitoli, devi assicurarti che siano attivi. Se non appaiono automaticamente, puoi cliccare sul pulsante CC o digitare C sulla tastiera. Potrebbe esserci più di una lingua disponibile per i sottotitoli, così puoi scegliere quella che ti interessa cliccando sull’icona a rotella, poi CC e la lingua che vuoi. Ad esempio, i nostri video offrono sottotitoli in 6 lingue.
Vedrai spesso anche l’opzione di scegliere sottotitoli auto-generati. Sono creati dal programma di intelligenza artificiale di Google. Non sono perfetti e dovresti evitarli se sono disponibili quelli generati da umani, ma la qualità in generale è abbastanza buona e può solo migliorare.
Due trucchi per imparare una lingua su YouTube
Bene, ora che hai trovato un video con i sottotitoli che ti piace puoi rilassarti e goderti lo show… Sei sicuro? Sei qui per migliorare le tue competenze dopo tutto, quindi ecco qualche trucco per sfruttare al massimo l’esperienza e imparare una lingua con YouTube 😉
- Manda indietro e avanti tutte le volte che reputi necessarie. Se ci sono parole o espressioni che devi ascoltare una seconda volta (o terza, o quarta… non importa), usa le frecce verso destra e sinistra sulla tastiera. È molto più naturale del mouse. Però non esagerare o ti annoierai!
- Se il video è troppo veloce, rallentalo. Puoi cambiare la velocità tramite l’icona a rotella che hai usato per attivare i sottotitoli. Di solito 0.75 va bene per rendere comprensibili i parlanti veloci.
Con questi due trucchi avrai un miglior controllo di quello che guardi e potrai concentrarti su ciò che conta davvero: migliorare le tue competenze di comprensione.
I canali YouTube MosaLingua
Ora che sai come usare YouTube per migliorare la tua padronanza della lingua, puoi anche guardare i contenuti dell’articolo direttamente dal video di Abbe sul nostro canale principale. Il video è in inglese ma tanto ormai sai come attivare i sottotitoli nelle altre lingue o ridurre la velocità se ne hai bisogno 🙂 E non dimenticare di iscriverti al canale YouTube per tantissimi altri video consigli. Attiva le notifiche, mi raccomando!
Invece, se il tuo obiettivo è imparare la lingua inglese, unisciti al nostro canale dedicato al pubblico italiano, Impara l’inglese con MosaLingua. Ogni settimana trovi contenuti pensati per migliorare la padronanza della lingua, con particolare attenzione alle caratteristiche specifiche di noi italofoni. Iscriviti, attiva le notifiche e guardali tutti… facci anche sapere che ne pensi, ci stiamo dedicando molto lavoro!
Per approfondire
Come ti accennavamo prima, sul blog abbiamo parlato spesso di come usare questo strumento nel nostro apprendimento quindi puoi leggere anche:
Articoli che potrebbero interessarti:
Vuoi iniziare subito a imparare o migliorare la lingua?
Comincia a imparare una lingua gratuitamente
Questo articolo ti ha fatto venire voglia di imparare una o più lingue?
Prima buona notizia: possiamo aiutarti!
Seconda buona notizia: puoi cominciare gratuitamente! Attiva subito la tua prova gratuita e per 15 giorni puoi sfruttare il metodo più efficace per apprendere una lingua!
Flashcard per imparare il vocabolario, video in VO con sottotitoli, audiolibri, testi adattati al tuo livello e non solo… MosaLingua Premium ti dà accesso a tutto questo e molto di più! Inizia subito (è gratis e senza rischi).
Commenti