I 7 vantaggi dell’apprendimento su dispositivi portatili
di LucaL'evoluzione dei telefonini e dei dispositivi portatili ha aperto nuove interessanti possibilità all'apprendimento: oggi si può, in effetti, usare il proprio smartphone per ripetere una presentazione, imparare un lingua straniera, approfondire le proprie conoscenze. In questo articolo intendo presentare i 7 più importanti vantaggi dell'apprendimento in mobilità rispetto ai metodi classici (libri, corsi serali...).Archiviato in: LingueEtichettato con:tecniche di apprendimentoGuida al miglior dizionario online per migliorare le lingue
di LucaUno degli strumenti fondamentali per quando si vogliono imparare le lingue straniere sono senz’altro i dizionari, attraverso i quali è possibile scoprire il significato di una nuova parola, comprenderne meglio la definizione e il contesto d’uso grazie agli […]
Per saperne di piùArchiviato in: LingueEtichettato con:comprensione scritta tecniche di apprendimentoIntervista a Michele Gallo: i preziosi consigli di un perfetto bilingue per migliorare il proprio inglese (e non solo)…
di LucaInauguro con questo post una serie di interviste a persone comuni che parlano bene le lingue straniere: l’obiettivo è condividere con i lettori del nostro blog consigli, risorse e metodi per migliorare rapidamente. Ho deciso d’iniziare con un […]
Per saperne di piùArchiviato in: LingueEtichettato con:intervistaCome imparare una lingua in 3 mesi
di LucaPrima di tutto tengo a precisare che questo titolo all’americana non è mio ma di Tim Ferriss, l’autore de La settimana di 4 ore, quel genere di libri che impazzano negli Stati Uniti, scritti da una persona che […]
Per saperne di piùArchiviato in: LingueEtichettato con:tecniche di apprendimentoLe parole più usate in inglese, spagnolo, francese, tedesco, russo…
di LucaI metodi d'insegnamento nelle scuole e università italiane non rispettano una regola scontata sola in teoria: privilegiare la memorizzazione di parole più utili ossia più frequentemente utilizzate. In quest'articolo, presento un interessante progetto di Wiktionary che elenca i vocaboli più frequenti, allo scritto e all'orale, in inglese, spagnolo, francese, tedesco, russo...Archiviato in: LingueEtichettato con:vocabolarioLe lingue più utili nel lavoro per noi italiani
di LucaParlare una o più lingue straniere è diventata una delle competenze fondamentali nel mondo del lavoro, soprattutto in alcuni settori. Ma inglese a parte, quali sono le lingue straniere più utili per trovare lavoro per noi italiani?Il sistema di ripetizione ad intervalli (SRS): memorizzare e non dimenticare mai
di LucaLa ripetizione ad intervalli (Spaced Repetition System o SRS) è un metodo di memorizzazione molto efficace basato sulla curva dell'oblio e sulla constatazione dell'esistenza di un momento ideale per ripetere le informazioni assimilate: giusto prima di dimenticarle.Archiviato in: LingueEtichettato con:tecniche di apprendimentoLa curva dell’oblio: perché dimentichiamo le informazioni che memorizziamo?
di LucaOgni giorno subiamo gli effetti della curva dell'oblio, un fenomeno che è tuttavia poco noto ai più. Conoscerne i meccanismi e soprattutto i possibili rimedi è fondamentale per migliorare la nostra capacità di memorizzazione e di conseguenza facilitare l'apprendimento di una lingua straniera.Archiviato in: LingueEtichettato con:tecniche di apprendimento5 consigli per organizzare l’apprendimento di una lingua straniera
di LucaQuando si inizia lo studio di una lingua straniera, la prima tappa dovrebbe essere come organizzare l’apprendimento, e in particolare stabilire quanto tempo si dedicherà allo studio. In funzione degli impegni e della motivazione, ciascuno può costruirsi un […]
Per saperne di piùArchiviato in: LingueEtichettato con:tecniche di apprendimento7 buoni motivi per imparare una lingua straniera
di LucaPrima di parlare di memoria, di tecniche e di consigli per imparare o migliorare una lingua straniera, mi sembra opportuno partire da un punto fondamentale: la motivazione. Sapere perché vuoi studiare una determinata lingua può aiutarti moltissimo, soprattutto […]
Per saperne di più