L’inglese è la lingua ufficiale in oltre 50 Paesi e più di un miliardo e mezzo di persone lo parlano in tutto il mondo. Insomma, sappiamo tutti quanto sia importante imparare l’inglese. Ma hai mai pensato a quanto sia cruciale insegnarlo anche ai più piccoli? Non c’è un’età precisa per iniziare a imparare l’inglese, ma farlo fin da piccoli può fare una grande differenza! I benefici sono tantissimi: dallo sviluppo cognitivo a un futuro più aperto e pieno di opportunità. Vuoi cominciare? In questo articolo ti suggeriamo tante risorse utilissime per l’inglese per bambini, oltre a consigli pratici.

inglese per bambini

Cosa troverai in questo articolo?

Inglese per bambini: come e perché iniziare subito

La maggior parte dei bambini inizia ad imparare l’inglese alle medie o al liceo, quindi tra i 10 e i 14 anni. Ciò significa che l’apprendimento della lingua avviene in un contesto formale, con i voti come unica motivazione per fare bene. Compiti a casa, compiti in classe e voti (apprendimento orientato al risultato) possono in realtà scoraggiare i ragazzi dall’apprendere una lingua.

Invece, se inizi sin dai primi anni di vita a creare un contesto di apprendimento favorevole a casa, l’acquisizione della lingua ne gioverà tantissimo. I metodi usati in classe spesso si concentrano su uno o due stili di apprendimento, trascurando quei bambini che, ad esempio, imparano meglio con attività pratiche o fisiche. Ecco perché è fondamentale cominciare presto! Quando l’inglese per bambini viene introdotto con giochi, canzoni o i loro personaggi preferiti dei cartoni, e il tutto avviene in un ambiente sereno e rassicurante, si crea un interesse naturale per la lingua. Questo approccio accende una curiosità genuina che, nel tempo, li porterà a eccellere anche in classe.

Inoltre varie ricerche hanno dimostrato i benefici dell’insegnamento di una seconda lingua ai bambini. Uno studio del Cornell Language Acquisition Lab ha scoperto che i bambini che conoscono una seconda lingua hanno soglie di attenzione maggiori e sono in grado di bloccare le distrazioni più facilmente rispetto a quelli che parlano solo la lingua madre. Sono abilità indispensabili per gli anni di scuola e la vita in generale, infatti abbiamo già parlato dei benefici del bilinguismo nel blog. E abbiamo anche l’esperienza del nostro Luca, che sta crescendo suo figlio bilingue.

I bambini che imparano l’inglese da piccoli sono inoltre più aperti verso nuove culture e le competenze linguistiche porteranno in futuro maggiori possibilità di carriera.

inglese-per-bambini-come-e-perche-iniziare-subito-mosalingua

 

Come preparare un programma di inglese per bambini

Ora che conosci i benefici dell’inglese per bambini (anche i più piccoli), è ora di organizzarci. Ed è più facile di quel che pensi, vedrai.

La scienza è dalla tua parte

Quando iniziare a insegnare inglese ai bambini? Gli esperti concordano: prima si comincia, meglio è! Secondo una ricerca dell’Università di Washington, i bambini piccoli hanno una capacità sorprendente di distinguere i suoni, migliore di quella degli adulti. Questo li aiuta a sviluppare una pronuncia simile a quella di un madrelingua se vengono esposti presto a una lingua straniera. Inoltre, i bambini hanno una naturale predisposizione ad assorbire nuove informazioni. Mentre acquisiscono la loro lingua madre, possono impararne facilmente un’altra, quasi senza sforzo!

Altri studi hanno dimostrato che uno degli aspetti più importanti per apprendere una lingua è la ripetizione (noi ne siamo convinti, e su questo pilastro si basa il nostro metodo MosaLearning). E come sai, molti giochi e canzoni per bambini usano questa strategia e sono molto ripetitivi, ovvero facilmente memorizzabili. Se unisci alla ripetizione delle parole i gesti delle mani (ad es. con la canzoncina Head, Shoulders, Knees and Toes) i bambini si divertiranno e apprenderanno senza nemmeno rendersene conto. Come vedi, l’inglese per bambini non ha niente di noioso o pesante 😉

Motivazione

Per far sì che un bambino impari l’inglese con successo, devi tenere alta la sua motivazione. Non c’è scampo: senza entusiasmo, il percorso diventa più difficile. La buona notizia? I bambini piccoli, liberi dalla pressione di voti e compiti, imparano con molta più serenità. È raro che si scoraggino, soprattutto se l’apprendimento è legato ad attività divertenti come giochi, canzoni o cartoni animati.

Ma attenzione: il mix vincente di divertimento e apprendimento non è riservato solo ai più piccoli! Anche i ragazzini più grandi, che magari hanno già iniziato a studiare inglese a scuola, possono trovare nuove fonti di motivazione al di fuori delle lezioni. Come? Per esempio, puoi coinvolgerli in un programma per corrispondere con un amico di penna di un paese anglofono. Oppure, rendi pratico e utile il vocabolario studiando insieme in vista di una vacanza all’estero.

Pronto a iniziare? Via con l’inglese divertente!

inglese per bambini: perché e come insegnarglielo

Come iniziare

Ripetiamolo di nuovo: è importante che l’inglese per bambini sia divertente, altrimenti perderanno interesse velocemente. Ma ci sono tante cose che un genitore può fare, sia dentro che fuori casa, per rendere l’apprendimento dell’inglese un’avventura fantastica.

Ecco alcune attività di inglese per bambini che potete fare insieme per iniziare l’apprendimento, quale che sia il tuo livello di inglese.

  • Passa subito alla pratica. Prova a fare semplici dolci tradizionali americani o inglesi insieme ai bambini, leggendo la ricetta in inglese. Scrivi il nome inglese di elettrodomestici di uso quotidiano, come la tv o il frigo, attaccaci un post-it e organizza una caccia al tesoro. Leggete e festeggiate feste tipiche come Thanksgiving o Halloween.
  • Routine, routine, routine. Fai entrare l’inglese nella vita quotidiana dei tuoi bambini. Trova storie e filastrocche in inglese da leggere o ascoltare prima di dormire. Fai partecipare i bambini alla tua revisione quotidiana con MosaLingua. Una ripetizione strategica è fondamentale affinché parole ed espressioni vengano memorizzate nella memoria a lungo termine, sia per adulti che bambini.
  • Dotati di un esperto della lingua. Se hai una stanza libera potresti accogliere una ragazza alla pari o uno studente internazionale proveniente da un paese di lingua inglese per insegnare l’inglese ai tuoi bambini. In questo modo saranno esposti davvero alla lingua ogni giorno, e tu avrai u po’ di tempo libero 😉

Dai un’occhiata alle pagine LearnEnglish Kids e LearnEnglish Teens del British Council per altre idee, attività e strumenti da usare nel tuo programma di inglese per bambini.

Leggere storie in inglese

Leggere libri in inglese è un esercizio importante per migliorare la comprensione scritta e arricchire il vocabolario. Allo stesso modo, è una buona pratica leggere delle storie ai bambini, o fargliele leggere in base all’età, così da familiarizzare l’orecchio ai suoni della lingua e imparare nuove parole.

I libri in inglese per bambini possono essere di diversi tipi:

  • libri con CD audio, supporti pensati proprio per far abituare i bambini all’accento anglofono (e non solo al tuo…)
  • libri che uniscono inglese e italiano: di solito sono storie semplicissime da capire, con immagini e didascalie, e i dialoghi tra i personaggi sono nelle due lingue.
  • libri per immagini fatti per imparare il vocabolario: ad ogni disegno corrisponde la sua definizione. A partire dai 3 anni.

Ci sono varie case editrici specializzate nei libri in inglese per bambini, ad esempio Usborne. La cosa più importante è scegliere un libro adatto all’età del bambino, al suo livello nella lingua e con una storia o un argomento che lo interessi. Come dicevamo, è fondamentale mantenere alta la motivazione!

Cantare in inglese

Altra maniera divertente di insegnare l’inglese ai bambini: le filastrocche o altre canzoncine in inglese. Forse non proprio la migliore soluzione per te, che ti ritroverai con delle filastrocche in inglese in testa tutto il giorno 😉 Però è un metodo particolarmente efficace per i bambini, e molto divertente. Le canzoni sono un buon strumento per imparare nuove parole e acquisire la pronuncia inglese corretta.

  • Troverai tanti canali YouTube per bambini, di cui alcuni con contenuti in inglese come Seba’s Adventures. Nel canale ci sono varie tipologie di video, tra cui alcuni pensati per l’apprendimento dell’inglese per bambini. Un metodo educativo efficace e piacevole. E puoi usarlo per iniziare la tua personale ricerca dei canali più adatti per voi.

  • Altra categoria di canali Youtube interessanti sono quelli come BusyBeavers – disponibile in inglese e altre lingue – oppure  Kids TV: ci sono solo contenuti in inglese, senza sottotitoli né traduzione, così puoi creare un contesto anglofono per tuo figlio. I temi sono molto variegati: video per imparare l’alfabeto, video sugli animali, sull’importanza di lavarsi i denti…

Guardare cartoni animati in inglese

Dopo l’orale, la lettura e la canzone, puoi proporre ai tuoi figli anche di guardare cartoni animati in inglese o bilingue. Questo è il metodo ad esempio, con cui i bambini olandesi iniziano a imparare l’inglese, visto che pochissimi cartoni sono doppiati. Il principio di apprendimento è lo stesso di quando ti consigliamo di vedere film in inglese prima con i sottotitoli e poi senza, per migliorare la comprensione orale.

Navigare nei siti in inglese gratuiti

Per finire, non dimentichiamoci delle altre risorse gratuite in inglese per insegnare l’inglese ai bambini sin dall’inizio. In questi siti trovi anche dei metodi per insegnare e per ascoltare insieme dei nativi che parlano inglese.

I due più noti?

inglese-per-bambini-come-e-perche-iniziare-subito-mosalingua

Incorporare giochi nel processo di apprendimento

Perché non rendere lo studio dell’inglese un vero divertimento? Integrare giochi nel processo di apprendimento può essere il segreto per far imparare una lingua ai tuoi bambini in modo più rapido e naturale. Ad esempio, uno dei figli di Luca, il co-fondatore di MosaLingua, adora i giochi da tavolo. Così, Luca ha iniziato a giocare con lui… ma in inglese! Questa brillante idea gli è stata suggerita da Samuel, un altro membro del team MosaLingua, che gioca a UNO in spagnolo con i suoi figli.

E se tuo figlio preferisce i videogiochi? Perfetto! Giocate insieme a qualche titolo nella lingua che sta imparando. In questo modo, non solo si divertiranno facendo ciò che amano, ma assimileranno nuove parole e frasi senza nemmeno accorgersene.

Questo trucco e tanti altri consigli esclusivi li trovi nel video di Luca sull’insegnamento delle lingue ai bambini. Lo puoi guardare qui sotto o sul nostro canale YouTube. Puoi sempre attivare i sottotitoli o ridurre la velocità se vuoi, tramite l’icona dell’ingranaggio in basso a destra.

 

E non dimenticate di iscriverti al nostro canale YouTube per altre dritte sulle lingue

 

Esposizione all’inglese fuori casa

Se ti è possibile, potresti mandare i tuoi ragazzi in una scuola di inglese o un campo estivo tipo full immersion. I bambini conosceranno nuovi amici con interessi simili e impareranno l’inglese giocando.

insegnare inglese ai bambini

Adesso hai tutti gli strumenti e le informazioni necessarie per preparare un ottimo piano di inglese per bambini e i tuoi figli te ne saranno grati 🙂 E raccontaci come procede!

Per approfondire

Se ti è piaciuto questo articolo, scopri altri contenuti simili: