Stai iniziando ad apprendere il giapponese? Tra le prime cose da fare, c’è l’apprendimento del vocabolario. Per aiutarti a costruire rapidamente la base necessaria alla comunicazione, e fare progressi, abbiamo raggruppato delle liste tematiche di vocabolario giapponese (in romaji per la trascrizione latina). Un vocabolario utile per imparare il giapponese da principiante.
Cosa troverai in questo articolo?
Le nostre liste di vocabolario giapponese
Le basi della lingua
- Buongiorno (il mattino prima delle 12) = ohayō gozaimasu
- Buongiorno (nel resto della giornata) = konnichiwa
- Buonasera = konbanwa
- Come sta? = o genki desu ka
- Bene / va tutto bene! = daijobu
- Ciao! (saluti informali) = koncha
- Arrivederci= sayonara
- A presto = mata aimashou
- Per favore = onegaishimasu
- Grazie mille (versione molto educata) = arigato gozaimasu o arigatou gozaimasu
- Grazie = arigato
- Per piacere = douzo
- Mi dispiace / mi scusi = sumimasen / gomenasai
- Sì = hai
- No = léé
- Buon appetito = itadakimasu (let. “grazie per questo pasto”)
- Pronto? (al telefono) = moshi moshi
- Sinistra = hidari ni
- Destra = migi ni
Come hai notato, ci sono dei termini molto cortesi. In effetti, la cortesia ha un ruolo centrale nella cultura giapponese e devi imparare ad esprimerti in modo diverso anche rispetto alla persona che hai di fronte. Ti consigliamo di approfondire con il nostro articolo sulla educazione in giapponese.
Incontri: i primi scambi
- Piacere di conoscerla = hajimemashite
- Mi chiamo Mara = Watashi no namae wa Mara desu
- Abito a Roma = Roma ni sunde imasu
I numeri
- ichi / itchi
- ni
- san
- shi/yon
- go
- loku
- nana/shichi o shitchi
- hachi / hatchi
- ku/kyu
- jū
Le cifre
- 20 = nijū
- 30 = sanjū
Se ci fai caso, si tratta del numero seguito da dieci. Per comporre i numeri in giapponese basta dire la cifra e aggiungere dieci. Per fare cifre più alta basta aggiungere il numero. Ad esempio, 21 è nijūichi.
- 100 = hyaku
- 1000 = sen
I colori in giapponese
- bianco = shiro o shiroi
- nero = kuro o kuroi
- rosso = aka o akai
- giallo = kiiro
- blu = aoi
- verde = midori
- viola = murasaki
- arancione = orenji
I giorni della settimana
- lunedì = guètsu-yôbi
- martedì = ka-yôbi
- mercoledì = sui-yôbi
- giovedì = moku-yôbi
- venerdì = kin-yôbi
- sabato = do-yôbi
- domenica = nitchi-yôbi
E i mesi
- gennaio = itchi-gatsu
- febbraio= ni-gatsu
- marzo = san-gatsu
- aprile = shi-gatsu
- maggio = go-gatsu
- giugno= loku-gatsu
- luglio = shitchi-gatsu
- agosto = hatchi-gatsu
- settembre = ku-gatsu
- ottobre = jū-gatsu
- novembre = jūitchi-gatsu
- dicembre = nitchi-gatsu
Ti sei accorto che i mesi in giapponese si scrivono a partire dal numero (la posizione in cui appaiono nel calendario) seguito da -gatsu? ;-)
Viaggiare
- Aereo = hikoki
- Treno = densha
- Bus = basu
- Taxi = takushi
- Metro = chikatetsu
Mangiare
- Ho fame = onaka ga suita
- Ho sete = nodo ga kawaita
- verdure = yasai
- carne = niku
- pesce = sakana
- pane = pan
- riso cotto = gohan
- sfilatino = hashi
- acqua = mizu
- bere = nomu
- mangiare =taberu
Come imparare il vocabolario giapponese?
Per imparare il vocabolario giapponese e memorizzare le parole e le frasi che ti servono per cavartela nella comunicazione giornaliera è importante associare sempre anche la corretta pronuncia e l’ortografia (in kanjis o hiraganas).
Per la pronuncia giapponese ti consigliamo di usare delle risorse audio come forvo. Ti basta digitare la parola giapponese e il sito ti proporrà le registrazioni effettuate da utenti madrelingua. Se invece vuoi conoscere la scrittura in caratteri giapponesi di una parola, puoi cercare su Internet o usare delle app specifiche. Troverai tanti supporti e strumenti nella nostra pagina delle risorse per imparare il giapponese.
Articoli che potrebbero interessarti:
Vuoi iniziare subito a imparare o migliorare la lingua?
Comincia a migliorare il tuo giapponese
Vuoi migliorare il tuo giapponese?
Prima buona notizia: possiamo aiutarti!
Seconda buona notizia: puoi cominciare gratuitamente! Attiva subito la tua prova gratuita e per 15 giorni potrai sfruttare il metodo più efficace per apprendere il giapponese!
Flashcard per imparare il vocabolario, video in VO con sottotitoli, audiolibri, testi adattati al tuo livello e non solo… MosaLingua Premium ti dà accesso a tutto questo e molto di più! Inizia subito (è gratis e senza rischi).
Commenti