Se ti stai esercitando molto per parlare inglese, ormai lo avrai capito: gli anglofoni non parlano come nei libri (e nemmeno gli italiani!) e questo rende a volte difficile il salto dall’apprendimento alla conversazione con un madrelingua. Se guardi delle serie TV avrai notato che la lingua parlata nel quotidiano ha molte espressioni di slang inglese per cui oggi vediamo insieme alcune delle più frequenti e come usarle correttamente.
Cosa troverai in questo articolo?
Le origini dello slang inglese e chi lo usa oggi
Lo slang inglese ha radici profonde e affonda le sue origini nella Londra del XVII e XVIII secolo, quando gruppi sociali marginali, come i venditori ambulanti, i marinai e i criminali, iniziarono a sviluppare un linguaggio alternativo per nascondere il loro vero significato agli estranei. Da allora, lo slang si è evoluto ed è entrato nella cultura popolare, adottato e trasformato dalle varie classi sociali e gruppi etnici. La musica, in particolare il rap e l’hip-hop, ha giocato un ruolo fondamentale nel portare lo slang inglese nei mainstream media, influenzando il linguaggio delle nuove generazioni.
Oggi lo slang è parlato principalmente dai giovani, ma la sua influenza si estende a persone di tutte le età. È comune sentirlo nei film, nelle serie TV, nella musica e persino in contesti professionali più informali. A seconda delle regioni, lo slang varia: termini e frasi utilizzati a Londra potrebbero suonare del tutto diversi rispetto a quelli usati a New York o Los Angeles. Ad esempio, nello slang londinese si usa l’espressione “innit” (contrazione di “isn’t it”) per confermare o chiedere l’assenso dell’interlocutore, mentre negli Stati Uniti potresti sentire “y’all” come abbreviazione di “you all”. Nonostante queste differenze, lo slang rimane un elemento unificante per chi desidera esprimersi in modo fresco, dinamico e, soprattutto, autentico.
Infografica: +10 utili espressioni di slang inglese
Copia e incolla questo codice per condividere l’infografica di MosaLingua
(Per favore, attribuisci la paternità dell’immagine a https://www.mosalingua.com)
Lista di espressioni di slang inglese da conoscere
Questa lista di frasi frequenti in inglese non è esaustiva, ma è un ottimo punto di partenza se vuoi dimostrare le tue competenze di inglese parlando con dei madrelingua e comprendendo ciò che dicono. Come magari già sai, ci sono differenze tra l’inglese britannico e l’inglese americano, però le espressioni da noi elencate fanno parte sia dello slang inglese che dello slang americano, quindi potrai usarle in molte situazioni senza sembrare weird, strano.
Inoltre imparare espressioni di slang inglese ti aiuterà anche a capire meglio i madrelingua. Se ancora non ti abbiamo convinto, leggi in questo articolo perché parlare lo slang inglese è fondamentale nella vita quotidiana. Iniziamo:
I’m in
Questa espressione è perfetta per accettare un invito o mostrare entusiasmo nel partecipare a un’attività. Immagina un amico che ti propone di andare al cinema. Se sei interessato e vuoi dire che ci stai, puoi usare questa frase per confermare la tua presenza in modo semplice e diretto.
“You’re going to the movies? I’m in!” → “Vai al cinema? Ci sto!”
No way!
Usato per esprimere sorpresa o per negare qualcosa con forza, “No way!” è un modo energico e colloquiale per manifestare la tua incredulità o il tuo disappunto. Se qualcuno ti racconta qualcosa di assurdo o incredibile, questa espressione è perfetta per far capire quanto sei sorpreso.
“No way! I can’t believe it!” → “Impossibile! Non ci posso credere!”
You gotta be kidding me
Questa frase, che letteralmente significa “Mi stai prendendo in giro?”, viene usata quando non riesci a credere a ciò che ti viene detto. Spesso trasmette incredulità o sorpresa, ma può anche essere utilizzata in tono giocoso con amici. Attenzione al contesto, però: se detta con un tono troppo serio, potrebbe sembrare irritata o sarcastica.
“This can’t be real! You gotta be kidding me!” → “Non può essere vero! Mi stai prendendo in giro!”
To rock
Quando dici che qualcosa o qualcuno “rocks”, significa che è straordinario o molto bravo in qualcosa. È un’espressione piena di entusiasmo, usata per mostrare quanto trovi eccezionale una persona, un evento o persino un luogo. Puoi usarla per elogiare un amico che ha fatto un ottimo lavoro o una città che ti ha impressionato.
“This city rocks!” → “Questa città spacca!”
To be broke
Se dici di essere “broke”, significa che sei al verde, senza soldi. Questa espressione è perfetta per descrivere situazioni in cui non hai abbastanza denaro per permetterti qualcosa. Tuttavia, dato che è molto colloquiale, è meglio usarla tra amici e non in contesti formali, dove un più educato “I’m on a tight budget” potrebbe essere preferibile.
“I can’t buy you dinner; I’m broke.” → “Non posso pagarti la cena; sono al verde.”
To be a mess
Essere “a mess” significa essere in disordine, sia fisicamente che mentalmente. Questa frase è spesso usata per descrivere situazioni caotiche o stati d’animo confusi. Se ti riferisci a una stanza disordinata o a una persona che sta attraversando un periodo difficile, “to be a mess” è l’espressione giusta.
“Your room is a mess. Clean it up!” → “La tua stanza è un disastro. Mettila a posto!”
To take off
Questa espressione è usata per indicare che stai partendo o stai lasciando un luogo. È molto comune sia nel linguaggio parlato che scritto, soprattutto quando parli di viaggi o di decolli aerei. Se un amico ti chiede quando parte il tuo volo, puoi rispondere usando “to take off” per sembrare più naturale e fluido.
“I take off from Berlin and arrive around 1:30.” → “Parto da Berlino e arrivo verso l’una e mezza.”
To be sick of something
Essere “sick of something” significa esserne stufi o non poterne più. È un’espressione forte che trasmette chiaramente il tuo disappunto o la tua noia verso una situazione. Usala con attenzione, poiché potrebbe sembrare un po’ rude se detta con troppo fervore. Se vuoi ammorbidire il tono, prova a dire “I’m not really into it anymore.”
“I’m sick of this show. Put something else on.” → “Sono stufo di questo programma. Metti qualcos’altro.”
What’s up?
Questa è una delle espressioni più comuni per salutare qualcuno in modo informale e chiedere “Che succede?”. È perfetta per avviare una conversazione con amici o conoscenti e mostrare interesse per come stanno. A differenza di “How are you?”, suona molto più rilassata e colloquiale.
“Why did you call me? What’s up?” → “Perché mi hai chiamato? Che succede?”
Totally
Questa parola viene usata per enfatizzare una dichiarazione e trasmettere accordo o entusiasmo. A volte potrebbe sembrare esagerata, ma è proprio questo che la rende perfetta per mostrare quanto sei convinto o quanto qualcosa ti piace. Non è raro sentirla in espressioni come “That’s totally awesome!”
“David totally likes you!” → “A David piaci proprio!”
To be really into
Quando sei “really into” qualcosa, significa che ti piace molto o che hai una passione particolare per quell’attività, argomento o persona. È un’espressione ideale per parlare delle tue passioni e dei tuoi interessi, e per condividere con gli altri ciò che ti entusiasma di più.
“He’s really into fishing.” → “Gli piace proprio pescare.”
I’m out
Se dici “I’m out”, stai comunicando che te ne stai andando o che ti stai tirando fuori da una situazione. È molto comune in contesti informali, specialmente quando vuoi far capire che non sei più interessato a continuare una discussione o a partecipare a un’attività.
“The music is terrible here! I’m out!” → “La musica qui fa schifo! Me ne vado!”
To be loaded
Essere “loaded” può significare due cose a seconda del contesto: o sei pieno di soldi, oppure sei completamente ubriaco. Questo può creare confusione, quindi assicurati di specificare il contesto se non vuoi essere frainteso. Se qualcuno ti dice che è “loaded” a una festa, sta probabilmente parlando del suo stato d’ebbrezza!
“My daughter came back from this party totally loaded.” → “Mia figlia è tornata da questa festa completamente sfatta.”
Awesome
“Awesome” è una delle espressioni preferite per descrivere qualcosa di estremamente bello, piacevole o impressionante. La sentirai spesso in TV, nei film o nelle conversazioni tra giovani. Si usa per esprimere un alto livello di approvazione e si adatta a quasi tutti i contesti informali.
“You’re going to New York on vacation? Awesome!” → “Vai in vacanza a New York? Figo!”
Like…
“Like” è un intercalare estremamente comune nel parlato informale, soprattutto tra i giovani. Si usa per enfatizzare o introdurre una pausa riflessiva nella frase. Anche se può sembrare un tic linguistico, imparare a usarlo correttamente ti renderà più fluente e naturale quando parli inglese.
“Like, I really wanted to go to the movies.” → “Tipo, volevo davvero andare al cinema.”
So what?
Questa espressione può sembrare un po’ aggressiva, poiché indica che ciò che l’interlocutore ha detto non ti interessa. In base al tono, può sembrare più o meno sgarbata, quindi fai attenzione a non usarla in modo che sembri una sfida. È perfetta quando vuoi mostrare indifferenza o quando qualcuno cerca di impressionarti senza riuscirci.
“Yeah, you make more money than me. So what?” → “Ok, guadagni più di me. E quindi?”
By the way
“By the way” è un modo perfetto per introdurre un nuovo argomento o cambiare direzione in una conversazione senza sembrare brusco. Anche se non è proprio uno slang, è un’espressione che si sente spesso nel parlato quotidiano e che può darti un tono più naturale quando parli inglese.
“By the way, my boss did give me this weekend off.” → “A proposito, il mio capo mi ha dato libero questo weekend.”
To be wasted
Essere “wasted” significa essere completamente sbronzi o fuori di sé per via dell’alcool. Questa espressione è usata quasi esclusivamente in contesti informali e, a meno che tu non stia parlando con amici, è meglio evitarla. Invece di “drunk” (ubriaco), “wasted” comunica uno stato ben oltre il semplice aver bevuto troppo.
“He came back totally wasted.” → “È tornato completamente sbronzo.”
What’s up bro?
Perfetta per salutare un amico o un conoscente in modo informale e amichevole. Se vuoi sembrare ancora più rilassato, puoi abbreviare ulteriormente e dire solo “Sup?”. È una forma di saluto che si sente spesso nelle conversazioni tra giovani, soprattutto tra ragazzi.
“Hey, what’s up bro?” → “Ehi, come va fratello?”
To chill out
Quando dici a qualcuno di “chill out”, gli stai suggerendo di rilassarsi e di non prendersela. Questa espressione è spesso usata quando qualcuno si arrabbia o si agita per qualcosa. Tieni presente, però, che a seconda del tono, può suonare condiscendente o provocatoria, quindi usala con cautela!
“Hey, chill out! There’s no need to rush.” → “Ehi, rilassati! Non c’è bisogno di correre.”
Hang out
“Hang out” è perfetto quando vuoi passare del tempo con amici o conoscenti in modo rilassato, senza fare nulla di particolare. Non implica necessariamente un’attività specifica, ma piuttosto la compagnia reciproca. Se qualcuno ti chiede di “hang out”, ti sta semplicemente invitando a stare insieme in modo spensierato.
“Do you want to hang out this weekend?” → “Vuoi uscire questo weekend?”
Bail
Quando dici che devi “bail”, significa che te ne devi andare o che rinunci a un impegno all’ultimo minuto. È un’espressione molto informale e può essere vista come irrispettosa se usata senza una spiegazione valida, quindi meglio accompagnarla con una breve motivazione per non sembrare maleducato.
“Sorry, I have to bail. Something came up.” → “Scusa, devo andare. È successo qualcosa.”
To screw up
Se ammetti di aver “screwed up”, stai dicendo di aver fatto un errore, spesso in modo serio. È un’espressione forte e informale che comunica chiaramente che hai combinato un bel pasticcio! Se il contesto è troppo formale, meglio sostituirla con “I made a mistake”.
“I really screwed up this time.” → “Ho davvero combinato un casino questa volta.”
To crash
“Crash” viene usato quando qualcuno si addormenta all’improvviso o si ferma a dormire a casa di qualcun altro senza preavviso. È spesso usato dai giovani per indicare una situazione in cui si è troppo stanchi per tornare a casa. Ad esempio, se sei a una festa e sei esausto, potresti dire che vuoi “crash at a friend’s place”.
“I’m so tired, I’ll just crash at your place.” → “Sono così stanco, mi fermo a dormire da te.”
To hit the books
Questa espressione significa studiare intensamente, di solito per prepararsi a un esame o per completare un progetto. Se un amico ti chiede cosa fai stasera e devi studiare, puoi usare questa frase per suonare più colloquiale e meno serio. È perfetta per studenti che vogliono comunicare quanto saranno impegnati!
“I have to hit the books tonight.” → “Devo studiare intensamente stasera.”
To bail out
Quando qualcuno “bails out”, significa che si tira indietro o decide di non partecipare più a qualcosa a cui aveva precedentemente aderito. È simile a “bail”, ma con una sfumatura che comunica l’idea di abbandonare qualcuno in una situazione difficile o lasciarlo “a piedi”. Meglio evitarlo in situazioni formali, in cui un più educato “I can’t make it” sarebbe più appropriato.
“Don’t bail out on me last minute!” → “Non tirarti indietro all’ultimo minuto!”
To blow off
“Blow off” significa ignorare qualcuno o cancellare un impegno senza darne troppe spiegazioni. Se qualcuno ti accusa di averlo “blown off”, probabilmente è perché hai dato buca o non ti sei presentato a un appuntamento senza avvertire. È un’espressione piuttosto forte, quindi usala con attenzione e rispetta sempre gli impegni se non vuoi usare questa scusa!
“She blew me off for the second time.” → “Mi ha ignorato per la seconda volta.”
To have a blast
Questa espressione indica che ci si è divertiti molto. È molto comune nelle conversazioni tra amici per raccontare un evento, una festa o un’uscita particolarmente piacevole. Se qualcuno ti chiede com’è andato il weekend e hai passato dei bei momenti, puoi rispondere con “I had a blast!” per comunicare il tuo entusiasmo.
“We had a blast at the party last night!” → “Ci siamo divertiti un sacco alla festa ieri sera!”
To hit it off
“Hit it off” significa andare subito d’accordo con qualcuno dal primo incontro. È spesso usato quando due persone instaurano un buon rapporto sin dal principio, che si tratti di amicizia o di una relazione romantica. Se conosci qualcuno e vi capite al volo, puoi dire che avete “hit it off”.
“We met last week and hit it off immediately.” → “Ci siamo conosciuti la settimana scorsa e siamo andati subito d’accordo.”
To wrap up
Usata per dire “concludere” o “terminare” qualcosa, questa espressione è comune nelle riunioni di lavoro o quando stai finendo un progetto. “Wrap up” è un modo informale per indicare la chiusura di un’attività e può essere usato anche tra amici quando vuoi dire che qualcosa sta per finire.
“Let’s wrap up this meeting.” → “Concludiamo questa riunione.”
Conoscere le espressioni di slang inglese è fondamentale per diventare davvero fluenti e per comprendere appieno le conversazioni informali. Non importa se stai ancora imparando o se hai già un buon livello: introdurre gradualmente queste parole nel tuo vocabolario ti permetterà di comunicare con maggiore sicurezza e di apparire più a tuo agio. Ora non ti resta che metterti alla prova!
BONUS VIDEO: 10 espressioni di slang inglese americano
E non è finita qui… guarda il video di Abbe che ti insegna 10 espressioni di slang inglese americano. E per non perderti nemmeno uno dei nostri video settimanali, iscriviti al nostro canale YouTube 😉
Il video è in inglese ma sono disponibili sottotitoli in varie lingue:
Migliora la pronuncia con MosaSpeak Inglese
Migliora la tua espressione orale in inglese con una formazione divisa in 10 moduli per aiutarti ad acquisire più sicurezza, fluidità e piacere per comunicare in inglese con l’accento e la pronuncia dei nativi!
Scopri la MasterClass Speak English with Confidence e metti il turbo al tuo inglese parlato anche con l’aiuto di Sean, il nostro prof specializzato nella riduzione dell’accento.
Per approfondire
Se vuoi ampliare il tuo vocabolario, leggi anche questi articoli:
- Come capire i madrelingua inglese
- 10 espressioni di slang australiano
- Come migliorare la capacità di capire l’inglese
- 10 parole comuni di slang inglese americano [VIDEO]
- 25 parole di slang britannico da 9 regioni diverse [VIDEO]
Articoli che potrebbero interessarti:
Comincia a migliorare il tuo inglese gratuitamente
Vuoi migliorare il tuo inglese?
Prima buona notizia: possiamo aiutarti!
Seconda buona notizia: puoi cominciare gratuitamente! Attiva subito la tua prova gratuita e per 15 giorni potrai sfruttare il metodo più efficace per apprendere una lingua!
Flashcard per imparare il vocabolario, video in VO con sottotitoli, audiolibri, testi adattati al tuo livello e non solo… MosaLingua Premium ti dà accesso a tutto questo e molto di più! Inizia subito (è gratis e senza rischi).
Buongiorno a tutti , non riesco a trovare il link per scaricare il pack “padroneggia lo slang inglese”.
Qualcuno mi può indirizzare.
Grazie mille
Emanuele
Ciao Emanuele,
Puoi trovare la risposta qui: https://faq.mosalingua.com/#ios/it/category/1/entry/59
Un saluto e grazie a te!
Grazie per le frasi in slang.
Per imparare, con l’applicazione sarebbe molto utile poter ripetere non solo dall’italiano all’inglese, ma anche al contrario, dall’inglese all’italiano
Ciao Marco,
Grazie a te, siamo molto felici di aver potuto lavorare sullo slang inglese. Per il senso inglese -> italiano, è possibile. Basta andare nel menu impostazioni dell’app e cambiare il senso di apprendimento.
Un saluto!
Ciao Luca
Ti ringrazio per avermi permesso mosalingua mi è’ stato utile per rivedere un po’ l inglese che da tanto tempo ormai avevo abbandonato e non ricordavo
Più niente
Ora vedo che sto migliorando e mi sento soddisfatta
Grazie ancora è a presto
Ciao Velia,
Grazie a te per aver scelto MosaLingua. Sono contento che ti stia aiutando! Continua così e vedrai che i risultati arriveranno!
Un saluto!
Molto utile grazie!
Sono sicuramente utili, mi piacciono, ma il mio inglese e’ ancora troppo ad un livello basso per usufruirne. Ciò nonostante ne farò’ buon uso.
Grazie a Mosalingua ed al suo sistema, non perdo più tempo e lo studio diventa divertimento. Ho constatato che il metodo di ripetizione mi ha permesso di utilizzare frasi comprese nelle carte di studio in diverse situazioni. Sono molto soddisfatto.
Ciao Paolo,
Grazie di cuore per il commento, ci fa davvero piacere!
A presto 😉